Dott.ssa Elena Rossato

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Elena Rossato è specialista in Fisiatria.

Si occupa principalmente di cerebrolesioni acquisite, mielolesioni, spasticità e ictus, disturbi della deglutizione. disfunzioni del pavimento pelvico con particolare attenzione alle sindromi dolorose ed all'endometriosi, patologie reumatiche, trattamento del dolore anche con terapie infiltrative, mesoterapia ed agopuntura.

Dopo essersi laureata in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Padova nel 2007, la Dott.ssa Rossato si è specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Azienda Ospedaliera-Università degli Studi di Padova nel 2012.
Ha poi realizzato un Master di II° livello in Riabilitazione Neurologica presso l’Università degli Studi di Pavia e Genova, e ottenuto il Diploma in Riflessoterapia Agopuntura e Tecniche Complementari presso l’A.I.R.A.S. e il Diploma in Studio Endoscopico dinamico della deglutizione FEES di I° e II° livello.

Da maggio 2021 Direttore Servizio Autonomo di Medicina Fisica e Riabilitazione dell'IRCSS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, Negrar di Valpolicella (VR).

Dal 2012 è Dirigente Medico di 1° livello presso il Servizio di Riabilitazione dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (VR).

Studi medici

  • Ospedale Sacro Cuore Don Calabria immagine del profilo

    Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

    Negrar di Valpolicella, Viale Luigi Rizzardi, 4

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

  • Centro Diagnostico Terapeutico Sacro Cuore immagine del profilo

    Centro Diagnostico Terapeutico Sacro Cuore

    Verona, Via S. Marco, 121

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.