La medicina fisica e riabilitativa è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento di quei pazienti che presentano limiti funzionali gravi o cronici causati da patologie, lesioni o una particolare disabilità fisica. Lo scopo dei medici specializzati in medicina fisica e riabilitazione è quello di recuperare la funzione fisica o cognitiva di una parte del corpo danneggiata. Durante la diagnosi vengono analizzate le funzionalità intatte, la periodicità delle patologie e quale tipo di trattamento è più adeguato per il caso specifico, evitando, così, problemi funzionali futuri. Inoltre, il disturbo viene trattato tenendo in considerazione non solo l’area specifica ma il singolo paziente. Tra i trattamenti previsti vi è la terapia fisica, come la meccanoterapia, elettroterapia e l’idroterapia, e quella occupazionale.