Dott. Elio Montagna

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Elio Montagna è specialista in Nefrologia.


Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari alla Facoltà di Medicina e Chirurgia del Policlinico, è specialista in Nefrologia sempre presso la stessa Università ed è esperto in ecografia nefrologica.


Dal 1° febbraio 2025 è Direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale “Veris Delli Ponti” di Scorrano (Lecce).


Il Dott. Montagna si occupa principalmente di ambulatorio pre-dialisi, malattia renale cronica, anemia, iperparatiroidismo secondario, sindrome nefrosica, sindrome nefritica, diabete, ipertensione, ambulatorio pre-trapianto, lista d’attesa per trapianto, follow-up post trapianto e dialisi.


È medico referente per le malattie da accumulo lisosomiale, in particolare la Malattia di Fabry, ed è Medico Responsabile del Centro accreditato per la Diagnosi Genetica delle malattie rare presso il Laboratorio Universitario di Vienna (Austria).


Fa parte del gruppo di lavoro dell’ULLS di Lecce per il percorso di diagnosi e gestione del paziente affetto da Malattia di Fabry. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali ed è relatore sull’approccio al paziente con malattia da deposito di urato.


Attualmente esercita intramoenia presso l’Ospedale S. Caterina Novella di Galatina, in provincia di Lecce.

Studi medici

  • Ospedale Santa Caterina Novella immagine del profilo

    Ospedale Santa Caterina Novella

    Galatina, Via Roma, 1

    Assicurazioni accettate

  • Ospedale Veris Delli Ponti immagine del profilo

    Ospedale Veris Delli Ponti

    Scorrano, Via Giuseppina Delli Ponti, 73020 Scorrano LE, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • Direttore UOSD di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Veris Delli Ponti, Scorrano (Lecce)
  • Medico Nefrologo presso l’Ospedale S. Caterina Novella di Galatina, Lecce
Vedi altro

Specializzazione

  • Nefrologia

Membro di società scientifiche

  • Gruppo di lavoro del percorso di diagnosi e gestione del paziente affetto da Malattia di Fabry

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari (1998)
  • Specializzazione in Nefrologia presso l'Università degli Studi di Bari (2003)

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali ed è relatore sull’approccio al paziente con malattia da deposito di urato.
Nº albo dei medici: 6246

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.