
Prof. Emanuele D'Amico
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Emanuele D’Amico è esperto in Neurologia.
Ottenuta la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2007, consegue la Specializzazione in Neurologia presso il medesimo Ateneo nel 2013.
Il Prof. D’Amico si occupa principalmente di:
- Sclerosi Multipla
- Miastenia Gravis
- Cefalee
- Demenza
- Alzheimer
- SLA
- Dolore
- Malattie Muscolari
Ha trascorso periodi di training all'estero e nel dettaglio è stato Research Fellow presso la Columbia University di New York e presso l’ambulatorio di SM e Liquor Lab della Clinica Universitaria di Ulm (Germania).
Dopo aver ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Neurologo presso l’Unità Operativa di Neurologia della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e presso l’Unità Operativa di Neurologia degli Ospedale Riuniti di Padova, è stato chiamato come Ricercatore presso l'Università degli Studi di Catania e dal 2021 presso l'Ateneo di Foggia.
Parallelamente all’attività clinica, è stato docente presso la Scuola di Specializzazione di Neurologia, il Corso di Laurea in Terapia Occupazionale ed di Laurea in Audiologia e Tecniche Audioprotesiche dell’Università degli Studi di Catania.
È autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale, oltre di 200 abstracts. Ha partecipato a più di 50 convegni e congressi in Italia e all’estero.
Membro attivo della Società Italiana di Neurologia.
Studi medici
Ospedali Riuniti
Foggia, Viale Luigi Pinto, 1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 170€ | Visita di controllo: 130€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 12 anni di esperienza
- Dirigente Medico Neurologo-Ricercatore Universitario presso la Struttura Complessa di Neurologia del Policlinico Universitario di Foggia (2021 ad oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Membro di società scientifiche
- Società italiana di Neurologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (2007)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Catania (2013)
Docenze
- Professore presso il Corso di Laurea in Terapia Occupazionale della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Catania (2020-2021)
- Docente di Neurologia presso la Scuola di Specializzazione di Neurologia dell’Università degli Studi di Catania (2018-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale
- Autore di oltre 200 abstracts
Premi e riconoscimenti
- Vincitore della IX edizione del Premio Reggio con il progetto dal titolo “Dolore neuropatico nella Sclerosi Multipla: esiste un legame con specifici siti di demielinizzazione?” (2015)
- Finanziamento da Biogen Idec come co-sperimentatore del progetto di ricerca dal titolo: “Moving towards a dynamic immune score in Relapsing Remitting Multiple Sclerosis patients: an observational monocentric study” (2020)
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Atassia
- Deterioramento cognitivo
- Distonie
- Distrofia Muscolare
- Disturbi del sonno
- Dolore cervicale
- Dolore neuropatico
- Embolia
- Emicrania
- Emiplegia
- Encefalite
- Epilessia
- Esercizi di memoria
- Giramenti di testa
- Ictus
- Ictus giovanile
- Insonnia
- Ischemia
- Ischemia acuta
- Malattie autoimmuni
- Neuropsicologia
- Perdita di memoria
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Stimolazione cognitiva
- Test della memoria
- Trattamento del dolore
- Vasculite
- Vertigini