Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Ercole De Masi si laurea in Medicina e Chirurgia cum laude e consegue le specializzazioni in Chirurgia Generale, malattie dell’apparato Digerente e Alimentazione dell’anziano. Dal 1975 alla metà degli anni 2000, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” è stato assegnista del Ministero della Pubblica Istruzione, ricercatore confermato e docente emerito.

Contestualmente ha svolto l’attività di Primario Gastroenterologo presso il plesso Ospedaliero Ospedale San Carlo-IDI di Roma e Direttore dell’ambulatorio di Gastroenterologia del CONI.

Il Prof. Ercole De Masi vanta numerose cariche di somma importanza in ambito medico, tra cui l’appartenenza a numerose commissioni e giunte di società e gruppi di lavoro appartenenti all’ambito della branca Medica della Gastroenterologia, Endoscopia digestiva e Nutrizione Clinica.

La sua esperienza Medica verte ad ampio raggio su Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Malattie dell’Apparato Digerente, screening oncologici, cancro del colon-retto.

Per le sue spiccate qualità dirigenziali e organizzative ha avuto importanti incarichi sulla verifica della qualità, sulla formazione e in ambito medico legale, oltre che mansioni di docenza e organizzazione di corsi di formazione, accreditamento e organizzazione sanitaria.

È stato responsabile e coordinatore scientifico di numerosi eventi-corsi su qualità e Menagement Sanitario, con particolare accento sulla VRQ (verifica e revisione della qualità) e successivamente MCQ (miglioramento continuo della qualità).

 

Il Prof. Ercole De Masi è inoltre membro della commissione medico-legale della SIED, PAST -PRESIDENT della Società italiana di Endoscopia Digestiva, socio fondatore e coordinatore dei Mediatori Sanitari nell’ambito del Forum Nazionale per la Mediazione, delegato italiano della WORLD OBESITY FEDERATION.  

Numerose e variegate nella tipologia sono anche le pubblicazioni redatte dal Prof. Ercole De Masi su riviste, nazionali ed internazionali, di carattere scientifico su temi inerenti alla qualità in Sanità, la Medicina Legale e la responsabilità professionale, la prevenzione oncologica, le linee guida.

Ha partecipato in qualità di moderatore e/o relatore a numerosi Congressi nazionali ed internazionali, oltre ad aver organizzato in prima persona Congressi Scientifici e numerose attività di formazione alla prevenzione per Medici di Medicina Generale.

È membro del Comitato Scientifico ASSIC (Ass. per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina) e Direttore editoriale del Journal of Culinary Nutrition.

 

Attualmente è SENIOR CONSULTANT al Nuovo Ospedale Galeazzi-Sant’ambrogio di Milano, Gastroenterologo presso La Clinica Piacenza a Piacenza.

 

Il Prof. Ercole De Masi ha buona conoscenza della lingua Inglese.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 48 anni di esperienza
  • Direttore dell'ambulatorio di Gastroenterologia del CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano (dal 2014)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Sottospecializzazione

  • Sindrome metabolica

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma La Sapienza (1973)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Roma La Sapienza (1977)
Vedi altro

Docenze

  • Membro dell’Ufficio di Presidenza della Commissione d'Ateneo per i Dipartimenti (1980-1985)
  • Ricercatore Confermato presso l’Università La Sapienza di Roma - Policlinico Umberto I (1980-1999)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Membro della Giunta del Centro Interdipartimentale per la Prevenzione e per lo Studio delle Malattie Sociali
  • Consigliere Nazionale, Responsabile della Commissione Politica, Vice Presidente Nazionale e Responsabile del Gruppo di lavoro per l'accreditamento dei servizi di Endoscopia Digestiva per la S.I.E.D. (Società Italiana di Endoscopia Digestiva)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • "Il Downstaging della Sindrome Metabolica". La regressione della Sindrome Metabolica: un'azione preventiva per cuore e cancro. E. De Masi, S. Moramarco. Edizioni Vida - Gressan (AO), 2014
  • "Prontuario dei Farmaci con Lattosio e/o Glutine". E. De Masi, A. Lamazza, S. Cucchiara. Area Qualità Editore, Milano, 2014
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 20092

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.