Dott.ssa Erika Crosetti

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Erika Crosetti è specialista in Otorinolaringoiatria.

Si occupa principalmente di tumori della gola, tumori della bocca, malattie del collo, tumori della laringe, malattie del naso e di malattie della tiroide.

Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino nel 1999, si è specializzata in Otorinolaringoiatria presso lo stesso Ateneo quattro anni più tardi.

La dott.ssa Crosetti ha svolto continuativamente attività scientifica, in particolare riguardo alla chirurgia cercivo-facciale. Inoltre, è stata docente del Master di “Endoscopia diagnostica e chirurgia endoscopica delle vie aerodigestive superiori” e del Corso teorico-Pratico “Le tracheotomie”.

Attualmente è Otorinolaringoiatra presso la Clinica Fornaca di Torino.
Ha partecipato a numerosi Corsi di Aggiornamento nazionali ed internazionali, anche in qualità di relatrice.

È autrice di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 22 anni di esperienza
  • Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino (2023-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Membro di società scientifiche

  • Socio Ordinario della Società Italiana di Otorinolaringoiatria
  • Socio Fondatore dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (1999)
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso la Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Torino (2003)
Vedi altro

Docenze

  • Docente presso la Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Padova con l’insegnamento di alta qualificazione “Chirurgia robotica” anno accademico 2019-2020
  • Docente presso la Scuola di Specializzazione Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Padova con l’insegnamento di alta qualificazione “Chirurgia robotica” anno accademico 2021-2022

Cariche in enti pubblici e privati

  • È stato membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Microchirurgia (2009-oggi)
  • È stato membro del Comitato per l’Aggiornamento e la Formazione (2006-oggi)
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore Primo Premio Unico SIO 2018 “Patterns of recurrence after OPHL type II and III: univariate and multivariate analysis of risk factors”, 105° Congresso Nazionale SIO, Napoli, 16-19 Maggio 2018
  • Vincitore Premio Marzetti 2018 Miglior Video in tema oncologico 105° Congresso Nazionale SIO, Napoli, 16-19 Maggio 2018
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 19012

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.