
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Fabia Attili è specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, con una consolidata esperienza clinica, diagnostica e interventistica maturata nel corso di oltre vent’anni di carriera in centri di riferimento nazionale.
Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva presso l’Ospedale San Carlo di Nancy a Roma, dove coordina le attività diagnostiche e terapeutiche endoscopiche con un approccio avanzato e mini-invasivo. La sua attività si concentra sulla gestione integrata delle malattie dell’apparato digerente, con particolare attenzione alle patologie complesse del pancreas e del tratto gastrointestinale.
Dal 2012 al 2024 ha svolto l’incarico di Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva Chirurgica del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, centro di eccellenza per la gastroenterologia e la chirurgia digestiva. In questo contesto ha affinato le sue competenze cliniche in ambito endoscopico, divenendo una figura di riferimento a livello nazionale per la ecoendoscopia diagnostica e interventistica (EUS).
La Dott.ssa Attili ha eseguito oltre 30.000 procedure tra gastroscopie, colonscopie ed ecoendoscopie (diagnostiche e terapeutiche), trattando una vasta gamma di patologie gastrointestinali con approcci sempre più personalizzati e meno invasivi. I suoi campi di maggiore specializzazione includono:
- Patologie pancreatiche, sia benigne che oncologiche;
- Ecoendoscopia EUS per la diagnosi e il trattamento di lesioni pancreatiche e cisti;
- Biopsie pancreatiche eco-guidate e trattamenti innovativi come la termoablazione con radiofrequenza per i tumori del pancreas;
- Endoscopie diagnostiche e operative dell’alto e basso tratto digestivo, come EGDS (gastroscopia) e RSCS (colonscopia).
Grazie al suo approccio multidisciplinare e alla continua formazione in tecniche d’avanguardia, la Dott.ssa Attili è oggi considerata una professionista di riferimento per pazienti affetti da disturbi gastrointestinali complessi, che richiedono un inquadramento clinico specialistico e un trattamento endoscopico altamente specializzato.
Oltre all’attività clinica, partecipa regolarmente a congressi scientifici e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero, contribuendo alla diffusione delle tecniche ecoendoscopiche e alla promozione di percorsi diagnostico-terapeutici innovativi per la gestione integrata delle malattie digestive.
Studi medici
Ospedale San Carlo di Nancy
Roma, V. Aurelia, 275, 00165 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 180 | Visita di controllo: 140
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 18 anni di esperienza
- Primario presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva dell’ Ospedale San Carlo Di Nancy a Roma (2024-oggi)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Membro di società scientifiche
- Società Italiana Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE)
- Associazione Italiana Studi Fegato (AISF)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode nel 2006 presso Università la Sapienza, Roma
- Specializzazione con lode in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (tesi di specializzazione in Ecoendoscopia) presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma (2012)
Docenze
- Docente della disciplina di Ecoendoscopia al Master di I livello in Endoscopia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Docente di Ecoendoscopia presso EETC (European Endoscopic Training Center- Centro Europeo di Formazione Endoscopica) - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Pubblicazioni e conferenze
- Partecipa a numerosi convegni in qualità di relatore
- Nel 2018 ha partecipato in qualità di relatore all’Accademia Medica per la diagnosi del tumore del pancreas in ecoendoscopia.
Premi e riconoscimenti
- Nel 2012 ha ideato e fondato SIGE Giovani soci, importante appendice della società italiana di gastroenterologia volta ai gastroenterologico under 40
Lingue
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cisti pancreatiche
Colonscopia
Ecoendoscopia
Endoscopia Digestiva
Gastroscopia
Reflusso gastroesofageo
Tumore al pancreas
Ulcera gastrica
- Anemia
- Cattiva digestione (Dispepsia)
- Celiachia
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Diarrea
- Diarrea cronica
- Disfagia
- Diverticolite
- Dolori addominali
- Emorragia digestiva
- Emorroidi
- Endoscopia
- Ernia iatale
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Gastrite
- Helicobacter pylori
- Malattie dell'apparato digerente
- Pancreatite
- Polipectomia
- Polipi intestinali
- Rettosigmoidoscopia
- Stitichezza
- Tumore all'esofago
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumori neuroendocrini