Perché è uno specialista di prim'ordine

Nº Albo degli Psicologi: 6215

 

Il Dott. Fabio Carbonari è specialista in Psicologia.

 

Si occupa principalmente di attacchi di panico, ansia pervasiva, fobie, continui insuccessi, disturbi psicosomatici, forti difficoltà affettive, sessuali e relazionali, disturbi post- traumatici.


Si laurea in Psicologia presso l’Università di Roma La Sapienza e si specializza non solo in Psicoterapia dei Disturbi Psicosomatici presso l’Istituto Riza di Milano, ma anche in Psicoterapia Corporea Post-Reichiana presso SEOr di Roma.

Ha conseguito anche una formazione in Bio-Energetica Dolce e interventi psicocorporei con neonati e genitori presso il Centro Studi Eva Reich di Roma  e ZEPP di Brema (D)

 

Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore dell’Istituto Reich per la prevenzione primaria e la psicoterapia corporea.

 

È Coordinatore del Comitato della Formazione Continua (CPD) dell'European Association for Body Psychotherapy (EABP), nonché autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale. È anche autore del saggio La Psicoanalisi del Corpo e del saggio La Psicoterapia Corporea Reichiana.

 

Inoltre, vanta un’attiva partecipazione a convegni e congressi in Italia e all’estero.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 43 anni di esperienza
  • Attività libero professionale di psicoterapia (1987-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Sottospecializzazione

  • Formazione
  • Supervisione clinica

Membro di società scientifiche

  • Chair del CPD Committee EABP (2021-oggi)
  • Membro della Società Italiana Medicina Psicosomatica (SIMP)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Psicologia presso l’Università di Roma La Sapienza 
  • Specializzazione in Psicoterapia dei Disturbi Psicosomatici presso l’Istituto Riza di Milano (1983-1987)
Vedi altro

Docenze

  • Docente nei corsi di formazione per psicoterapeuti ASPIC (2022-oggi)
  • Docente al corso di formazione per pediatri della ASL RM G sull’allattamento al seno (2009)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Board member dell’European Association for Body Psychotherapy - EABP (2016-2022)
  • Rappresentate italiano del Council of National Associations of EABP (2008-2017)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale
  • Autore del saggio La Psicoanalisi del Corpo (2009)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.