
Dott. Federico Marin
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Federico Marin esercita la professione a Lugano.
Si occupa da trent’anni di Gnatologia, dolore oro-facciale e cervico-mandibolare, patologie oto-vestibolari (sindromi vertiginose, acufeni, ovattamento auricolare, instabilità posizionale e dinamica), manifestazioni cliniche che affliggono una elevata percentuale della popolazione e spesso influiscono sulla qualità della vita.
La ricerca scientifica, negli ultimi decenni, ha ben chiarito la fisiopatologia di questi disturbi, disfunzioni o patologie e la loro correlazione con l’apparato cervicale e stomatognatico.
Il Dott. Marin si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova nel 1977 e, successivamente, nel 1981 consegue la Specializzazione in Odontoiatria presso l'Università di Pisa.
Negli anni 2004-2008 collabora come Research Assistant con il Functional Anatomy Research Center (FARC), il Laboratory of Functional Anatomy of the Stomatognathic Apparatus (LAFAS) ed il Dipartimento di Morfologia Umana della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università di Milano.
Attualmente, svolge attività libero-professionale presso lo Studio Medico Odontoiatrico Dott. Marin a Milano e a Lugano.
***Per prenotazioni presso lo Studio di Lugano chiamare il numero +4191 0919932715.***
Studi medici
Studio Medico Odontoiatrico
Milano, Via Giuseppe Baretti, 1, 20122 Milano MI, ItaliaAssicurazioni accettate
Studio Medico Odontoiatrico Dott. Marin - Lugano
Lugano, Via Nassa 7, 6900 Lugano, SvizzeraAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 44 anni di esperienza
- Odontoiatra presso lo Studio Medico Odontoiatrico Dott. Marin a Lugano (2015-oggi)
Specializzazione
- Odontoiatria
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (1977)
- Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Pisa (1981)
Docenze
- Tutor per il Corso di Perfezionamento in Indagini Strumentali Cranio-Mandibolari e Occlusione Dentale (2004-2008)
Pubblicazioni e conferenze
- Ha partecipato anche in qualità di relatore a corsi e conferenze
Lingue
- inglese
- italiano