
Prof. Filippo LococoChirurgia Toracica a Roma
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Filippo Lococo è specialista in Chirurgia Toracica.
Si occupa principalmente di Chirurgia Laser del polmone, tumori della pleura e del mediastino, tumore del polmone, pneumotorace e versamento pleurico, metastasi polmonari, Ecografia Polmonare, Chirurgia Mininvasiva del torace e di Chemioterapia Intratoracica.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove si è successivamente specializzato in Chirurgia Toracica.
Attualmente, il Prof. Lococo ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso il Policlinico Agostino Gemelli e Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma.
Ha svolto attività cliniche e chirurgiche presso importanti centri internazionali come l’Osaka Medical Centre for Cancer and Cardiovascular Disease di Osaka, in Giappone, e .il Dipartimento di Chirurgia Toracica dell’Hôpital Hôtel-Dieu di Parigi.
Per la sua attività di ricerca, il Prof. Lococo ha ottenuto premi e riconoscimenti a livello nazione e internazionale come il Premio Mario Selli e il Masaoka Award.
È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e vanta la partecipazione a più di 50 congressi sia in Italia che all’estero.
Si occupa principalmente di Chirurgia Laser del polmone, tumori della pleura e del mediastino, tumore del polmone, pneumotorace e versamento pleurico, metastasi polmonari, Ecografia Polmonare, Chirurgia Mininvasiva del torace e di Chemioterapia Intratoracica.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove si è successivamente specializzato in Chirurgia Toracica.
Attualmente, il Prof. Lococo ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso il Policlinico Agostino Gemelli e Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma.
Ha svolto attività cliniche e chirurgiche presso importanti centri internazionali come l’Osaka Medical Centre for Cancer and Cardiovascular Disease di Osaka, in Giappone, e .il Dipartimento di Chirurgia Toracica dell’Hôpital Hôtel-Dieu di Parigi.
Per la sua attività di ricerca, il Prof. Lococo ha ottenuto premi e riconoscimenti a livello nazione e internazionale come il Premio Mario Selli e il Masaoka Award.
È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali e vanta la partecipazione a più di 50 congressi sia in Italia che all’estero.
Studi medici
Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Roma, Largo Agostino Gemelli, 8Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 125€Centro Mediclinica
L'Aquila, Via Cardinale Mazzarino, 100Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€Centro Omnibus
Frosinone, Via cesare Terranova, 30Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€Frosinone - Omnibus
Cassino, Via Gaetano di Biasio, 80Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 100€Centro Mediclinica Avezzano
L'Aquila, Via Roma, 246Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 100€Poliambulatorio Convento
Teramo, Via Madonna degli Angeli, 21Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 12 anni di esperienza
- Dirigente Medico in Chirurgia Toracica presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma (oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Toracica
Sottospecializzazione
- Chirurgia mininvasiva per i tumori del polmone
- Chirurgia laser delle metastasi polmonari
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2007)
- Stage in Chirurgia Toracica dell’Osaka Medical Centre for Cancer and Cardiovascular Disease " di Osaka, Giappone (2011)
Docenze
- Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2019-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali
- Partecipazione ad oltre 50 congressi in Italia e all’estero
Premi e riconoscimenti
- Mario Selli Award come Miglior Ricercatore italiano (under 35) durante il Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT) (2012)
- Masaoka Award al Migliore Ricercatore durante il Congresso Mondiale sulle Patologie Timiche - "3° ITMIG World Congress", svoltosi in Giappone (2012)
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 3909