Prof. Francesco Cavaliere
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Francesco Cavaliere è specialista in Chirurgia Generale.
Il Prof. Francesco Cavaliere è un esperto di Chirurgia Senologica e Oncologica, con una specializzazione nella diagnosi e trattamento del tumore al seno, inclusi interventi di chirurgia oncoplastica, mastectomie conservative, chirurgia dei linfonodi ascellari e approcci integrativi per migliorare gli esiti terapeutici.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1988, ha completato la Specializzazione in Chirurgia Generale presso lo stesso Ateneo nel 1993.
Dal 2018 dirige l’UOC di Chirurgia Senologica e il Centro Integrato di Senologia del PO di Belcolle, Viterbo, e vanta un'ampia esperienza clinica come dirigente medico presso rinomate strutture, tra cui l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IRCCS di Roma, l'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini e l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata.
All’estero, ha frequentato il Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York e ha partecipato a programmi di ricerca sul trattamento del cancro colorettale presso la Mayo Clinic (Minnesota) e la Cleveland Clinic (Ohio) negli Stati Uniti.
Il Prof. Cavaliere ha insegnato Chirurgia Generale e tenuto corsi presso varie scuole di specializzazione, presso le Università di Tor Vergata e La Sapienza di Roma.
È stato membro attivo di prestigiose società chirurgiche e oncologiche, tra cui la Società Italiana di Chirurgia Oncologica, la European Society of Surgical Oncology e l'International Society for Regional Cancer Therapy, e ha un’ampia produzione scientifica con oltre 250 pubblicazioni (26 h-index) e oltre 100 relazioni a congressi nazionali e internazionali.
Studi medici
Villa Margherita
Roma, Viale di Villa Massimo, 48, 00161 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 32 anni di esperienza
- Direttore della UOC di Chirurgia Senologica e Centro Integrato di Senologia presso il PO di Belcolle, Viterbo (2018-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Chirurgia Senologica
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Chirurgia SIC
- Membro della Società Italiana di Chirurgia Oncologica
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1988)
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università La Sapienza di Roma (1993)
Docenze
- Docente presso il Corso di Perfezionamento in Ipertermia Clinica presso l’Università di Tor Vergata (2006-2012)
- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università di Roma “Tor Vergata” (2002-2004)
Cariche in enti pubblici e privati
- Socio Fondatore e membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Linfoflebologia Oncologica (2024)
- Responsabile Provinciale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica
Pubblicazioni e conferenze
- Ha coordinato progetti finalizzati CNR-ACRO e AIRC
- Autore di 148 lavori in extenso, 19 libri e capitoli di libri, 105 abstract congressuali
Lingue
- inglese
- italiano