
Dott. Francesco Paladin
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Francesco Paladin è esperto in Neurologia e Neuropsichiatria Infantile.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ottiene prima la Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Ferrara e poi in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Torino. Inoltre, nel 2003, consegue il Titolo di Epilettologo conferito dall’Accademia Europea di Epilettologia. Ha anche svolto un percorso di studi sia presso l'Hopital de Saint Vincent de Paul di Parigi sia presso il Neurological Institute di New York.
Già Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia presso l’Ospedale Civile di Venezia, il Dott. Paladin esercita in qualità di libero professionista presso differenti strutture della medesima provincia veneta.
In particolare, si occupa di:
- Epilessia
- Sclerosi multipla
- Neuropsichiatria infantile
- Demenza senile
- Morbo di Parkinson
- Disturbi del sonno
Oltre ad essere autore di numerose pubblicazioni e co-editor di tre libri, il Dott. Paladin partecipa in qualità di Relatore presso numerosi convegni e congressi in Italia e all’estero.
Parallelamente all’attività clinica ha insegnato presso il Master in Epilettologia dell’Università degli Studi di Ferrara, presso l’Università degli Studi di Venezia e presso i Corsi Residenziali di Epilettologia per l’International League Against Epilepsy.
Studi medici
Consulto Telemedicina
Venezia, Venezia Mestre, Venezia VE, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Direttore dell’Unità Operativa di Neurologia presso l’Ospedale Civile di Venezia (2005 -2021)
Specializzazione
- Neurologia
- Psichiatria infantile
Membro di società scientifiche
- società italiana di neurologia, lega italiana contro l'epilessia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1979)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Ferrara (1983)
Docenze
- Insegnamento di “Elementi di Neuropsichiatria” presso l’Università degli Studi di Venezia (2003-2019)
- Docente presso l’Accademia Europea di Epilettologia (2003-2020)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
- Co-editor di tre libri
Lingue
- inglese
- francese