
Prof. Gabriele LisiChirurgia Pediatrica a Pescara
Prof. Gabriele Lisi
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof.Lisi Gabriele è specialista in Chirurgia Pediatrica e Infantile.
Nel 1998 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Successivamente si specializza in Chirurgia Pediatrica presso la medesima Università. Nel 2010 consegue il Master Universitario di II livello in Chirurgia Mini-invasiva Pediatrica presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Nel 2012 riceve la conferma nel ruolo di Ricercatore Universitario a tempo Indeterminato, con progressiva acquisizione di incarichi didattici nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e varie Professioni Sanitarie (Fisioterapia, Dietistica, Logopedia), nonché nelle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica o altre specialità.
Nel 2021 ha ricevuto la Nomina a Membro del Collegio docenti del Dottorato “Innovative Technologies In Clinical Medicine & Dentistry”. Da ottobre 2021, dopo aver conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale, viene selezionato per il ruolo di Professore Associato in Chirurgia Pediatrica ed Infantile c/o la Scuola di Medicina e Scienze della Salute dell'Università Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara.
La vita lavorativa del Prof. Lisi è ricca di esperienze di notevole importanza. Dal 2009 ad oggi ha una convenzione con la AUSL di Pescara per l’attività assistenziale presso l’Unità Operativa Clinicizzata di Chirurgia Pediatrica del Presidio Ospedaliero Santo Spirito di Pescara, con prevalente campo di interesse nella chirurgia neonatale e nella chirurgia dell’apparato digerente. Si occupa con crescente applicazione dell’utilizzo della chirurgia mini-invasiva e, a partire dal 2015, contribuisce all’avvio nel suo centro dell’attività di chirurgia robotica in età pediatrica, fra i primi centri attivi in Italia.
Nel 2017 ha assunto la responsabilità dell’Ambulatorio Emangiomi e Malformazioni Vascolari. Nel 2020 gli è stato attribuito l’incarico di Alta Professionalità in Chirurgia delle Malformazioni Digestive Pediatriche. Da novembre 2021 ha assunto l'incarico di Direttore dell'Unità Operativa Clinicizzata di Chirurgia Pediatrica del Presidio Ospedaliero di Pescara.
È membro di importanti società scientifiche, solo per citarne alcune: European Pediatric Surgical Association, European Society of Pediatric Endoscopic Surgery, Società Italiana di Chirurgia Pediatrica e la Società Italiana di Videochirurgia Infantile.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
Nel 1998 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Successivamente si specializza in Chirurgia Pediatrica presso la medesima Università. Nel 2010 consegue il Master Universitario di II livello in Chirurgia Mini-invasiva Pediatrica presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Nel 2012 riceve la conferma nel ruolo di Ricercatore Universitario a tempo Indeterminato, con progressiva acquisizione di incarichi didattici nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e varie Professioni Sanitarie (Fisioterapia, Dietistica, Logopedia), nonché nelle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica o altre specialità.
Nel 2021 ha ricevuto la Nomina a Membro del Collegio docenti del Dottorato “Innovative Technologies In Clinical Medicine & Dentistry”. Da ottobre 2021, dopo aver conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale, viene selezionato per il ruolo di Professore Associato in Chirurgia Pediatrica ed Infantile c/o la Scuola di Medicina e Scienze della Salute dell'Università Gabriele d'Annunzio di Chieti-Pescara.
La vita lavorativa del Prof. Lisi è ricca di esperienze di notevole importanza. Dal 2009 ad oggi ha una convenzione con la AUSL di Pescara per l’attività assistenziale presso l’Unità Operativa Clinicizzata di Chirurgia Pediatrica del Presidio Ospedaliero Santo Spirito di Pescara, con prevalente campo di interesse nella chirurgia neonatale e nella chirurgia dell’apparato digerente. Si occupa con crescente applicazione dell’utilizzo della chirurgia mini-invasiva e, a partire dal 2015, contribuisce all’avvio nel suo centro dell’attività di chirurgia robotica in età pediatrica, fra i primi centri attivi in Italia.
Nel 2017 ha assunto la responsabilità dell’Ambulatorio Emangiomi e Malformazioni Vascolari. Nel 2020 gli è stato attribuito l’incarico di Alta Professionalità in Chirurgia delle Malformazioni Digestive Pediatriche. Da novembre 2021 ha assunto l'incarico di Direttore dell'Unità Operativa Clinicizzata di Chirurgia Pediatrica del Presidio Ospedaliero di Pescara.
È membro di importanti società scientifiche, solo per citarne alcune: European Pediatric Surgical Association, European Society of Pediatric Endoscopic Surgery, Società Italiana di Chirurgia Pediatrica e la Società Italiana di Videochirurgia Infantile.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
Studi medici
Presidio Ospedaliero Pescara
Pescara, Via Fonte Romana, 8, 65124 Pescara PE, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 139€ | Visita di controllo: 90€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 22 anni di esperienza
- Inizio della convenzione con la AUSL di Pescara per l’attività assistenziale Clinicizzata di Chirurgia Pediatrica di Pescara (2009-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Pediatrica
Sottospecializzazione
- Malformazioni Anorettali
- Atresia Esofagea
Membro di società scientifiche
- Membro della European Pediatric Surgeons Association
- Membro della European Society of Pediatric Endoscopic Surgery
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara (1998)
- Specialista in Chirurgia Pediatrica presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara (2003)
Docenze
- Incarico didattico CdL LM/41 (Medicina e Chirurgia) 1 CFU, Chirurgia Pediatrica ed Infantile – Università “G. d’Annunzio” – Chieti/Pescara (2021-2022)
- Incarico didattico CdL L/SNT2 (Logopedia - abilitante alla professione sanitaria di logopedista) 2 CFU, Chirurgia Pediatrica ed Infantile – Università “G. d’Annunzio” – Chieti/Pescara (2021-2022)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Comitato Scientifico del Progetto di Cooperazione Internazionale AICS
Premi e riconoscimenti
- Premio SICP 2007 “Miglior comunicazione clinica” vincitore ex-equo del premio
- Premio Gruppo di Studio CUTIVAS per la miglior presentazione – 3° Congresso Congiunto SICP-SIUP-SIVI
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 3310
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia Colon-Retto
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia mininvasiva
Chirurgia Neonatale
Chirurgia robotica
Urologia pediatrica
- Appendicite
- Chirurgia gastrica
- Chirurgia oncologica
- Cisti del dotto tireoglosso
- Cisti ovariche
- Criptorchidismo
- Diagnosi prenatale
- Dolori addominali
- Ectopia Testicolare
- Endourologia
- Enuresi (pipì a letto)
- Epispadia
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fimosi
- Fistola sacro-coccigea
- Idrocele
- Idronefrosi
- Ipospadia
- Lipomi
- Malattie polmonari
- Megauretere
- Neuroblastoma
- Ragade anale
- Stitichezza
- Toracoscopia
- Tumore ai testicoli
- Tumore di Wilms (Nefroblastoma)
- Tumori neuroendocrini
- Ureterocele
- Ustioni
- Varicocele