Dott. Gabriele Siesto
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Gabriele Siesto è specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Si dedica con impegno alla salute femminile, offrendo un approccio globale e altamente personalizzato, orientato tanto alla prevenzione quanto al trattamento delle principali patologie ginecologiche.
La sua esperienza clinica spazia dalle condizioni benigne a quelle oncologiche, con particolare attenzione allo screening preventivo, alla contraccezione, alla gestione della menopausa e alle problematiche legate alla statica pelvica e al dolore cronico.
Laureato con lode presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, ha conseguito la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti nello stesso ateneo.
Ha lavorato per oltre un decennio all’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, dapprima come assistente e successivamente come aiuto, per poi assumere dal 2023 il ruolo di consulente presso la Pelvic Unit dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Svolge inoltre attività libero professionale in ambito ginecologico in diverse province lombarde.
Il Dott. Siesto si occupa di diagnosi e trattamento delle principali patologie dell’apparato genitale femminile, inclusi tumori ginecologici, lesioni da HPV, endometriosi, fibromatosi uterina, prolasso genitale e incontinenza urinaria. È esperto in tecniche avanzate come isterosonografia, ecografie tridimensionali, laserconizzazione e procedure mininvasive per la cura e il benessere intimo femminile.
È autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche, tra cui più di 50 articoli peer-reviewed indicizzati su Medline e numerosi contributi a congressi nazionali e internazionali.
Studi medici
GAPCLINICS Pelvic Care Center
Varese, Via Dazio Vecchio, 4, 21100 Varese VA, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 15 anni di esperienza
- Consulente, Ospedale San Raffaele, Milano (dal 2023)
Specializzazione
- Ginecologia e Ostetricia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi dell’Insubria, Varese (2005)
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi dell’Insubria, Varese (2010)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche di cui 50 articoli peer-reviewed presenti in Medline, più di 50 abstract per congressi nazionali e internazionali e 3 capitoli in testi specialistici con un h-index di 21
Lingue
- italiano