Prof. Gian Maria Busetto

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Gian Maria Busetto è specialista in Urologia.


Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 2007, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia presso la medesima Istituzione, nel 2013. Inoltre, nel 2016 ha ottenuto un Dottorato di Ricerca in Scienze Endocrinologiche, Metaboliche ed Andrologiche.


Nel 2016 è diventato Ricercatore presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma e nel 2021 Professore Associato di Urologia presso l'Università di Foggia.


In campo urologico si occupa principalmente di ipertrofia prostatica per la quale esegue interventi mini-invasivi con Laser ad Holmio (HoLEP) e con il Rezum (vapore acqueo prostatico). Si occupa, inoltre, del trattamento della patologia oncologica (tumore della prostata, vescica, rene e testicolo).


Ha un'esperienza consolidata con i marcatori per il carcinoma della prostata ed esegue il Test Urinario SelectMDx (biopsia liquida). Sempre per il carcinoma della prostata ha una casistica molto ampia di Biopsie Fusion (sia per via trans-rettale che trans-perineale) è da alcuni anni si occupa di Chirurgia Robotica con piattaforma DaVinci Xi. Anche le altre patologie quali la calcolosi urinaria, l'incontinenza urinaria e le infezioni delle vie urinarie sono parte attiva dell'attività clinica. 


In campo andrologico è esperto internazionale di infertilità maschile per la quale esegue diversi test innovativi quali lo stress ossidativo sul liquido seminale (MyOXSYS), la frammentazione del DNA e lo Spermiogramma Rapido (risposta in 30 minuti dalla raccolta).

Inoltre, è esperto del trattamento della disfunzione erettile e dell'eiaculazione precoce. Anche chirurgicamente esegue numerosissimi interventi di frenuloplastica, circoncisione, varicocele (sia chirurgico che radiologico), biopsie testicolari e idrocele.


Attualmente, svolge la sua Attività Clinica, Chirurgica e di Ricerca presso il Policlinico Universitario Riuniti di Foggia, le Case di Cura private di Roma Quisisana e Paideia e presso lo Studio GMF Medical Center.


Il Prof. Busetto è Docente di Urologia di diversi Corsi di Laurea e per il Dottorato di Ricerca dell'Università di Foggia. Ha inoltre insegnato per diversi anni presso La Sapienza Università di Roma.


Ha pubblicato più di 100 articoli scientifici su riviste internazionali, è coautore di diversi libri di Urologia e Andrologia. Fa parte dell'Editorial Board ed è Revisore per diverse riviste scientifiche internazionali. Relatore presso numerosi congressi nazionali ed internazionali e membro di importanti società scientifiche come la Società Italiana di Urologia, l’European Association of Urology e l’American Urological Association.

Studi medici

  • GMF Medical Center immagine del profilo

    GMF Medical Center

    Roma, Viale Somalia, 33a

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€
  • Paideia International Hospital immagine del profilo

    Paideia International Hospital

    Roma, Via G. Fabbroni, 6

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 170€ | Visita di controllo: 130€
  • Casa di Cura Quisisana immagine del profilo

    Casa di Cura Quisisana

    Roma, Via Gian Giacomo Porro, 5, 00197 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 150€
  • Videoconsulto  immagine del profilo

    Videoconsulto

    Roma, Viale Somalia, 33a

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 12 anni di esperienza
  • Attività Clinica e Diagnostica da GMF Medical Center (oggi)​
Vedi altro

Specializzazione

  • Urologia

Membro di società scientifiche

  • Socio della Società Italiana di Urologia (SIU)
  • Socio della Società Europea di Urologia (EAU)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per professore di Prima fascia (2024)
  • Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per la seconda fascia (2020)
Vedi altro

Docenze

  • Docente del Master di I livello di “Urologia Ginecologica” in collaborazione con l’Università di Perugia e l’Università di Foggia (2024-oggi)
  • Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Foggia (2021-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Journal of Andrology (AJA), Academic Editor e Guest Editor per le riviste Medicine , International Journal of Molecular Sciences (IJMS) e Asian Journal of Andrologu (AJA) - Revisore per diverse riviste scientifiche
  • Associate Editor per la rivista Frontiers in Urology, Member dell’Editorial Board per la rivista Asian
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Licenza Europea per la chirurgia laparoscopica E-BLUS (European Basic Laparoscopic Urological Skills) conseguita a Stoccolma (Sweden) (2014)
  • Numerosi premi nazionali ed internazionali per varie ricerche scientifiche e come miglior revisore e scrittore per la rivista Asian Journal of Andrology (2018, 2020, 2021 e 2022).
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 56282

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.