
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Giovanni Lughezzani è un medico specialista in Urologia, con una solida e comprovata esperienza clinica e chirurgica maturata negli anni nel trattamento delle principali neoplasie urologiche, in particolare quelle che colpiscono rene, prostata, vescica e testicolo. Grazie all’impegno costante nella ricerca e all’applicazione di tecniche chirurgiche avanzate, è oggi considerato un punto di riferimento riconosciuto nel panorama nazionale e internazionale nel settore dell’uro-oncologia.
Attualmente svolge la propria attività presso il prestigioso IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, all’interno dell’Unità di Urologia, uno dei centri di eccellenza in Italia per l’approccio multidisciplinare alle patologie urologiche oncologiche. Qui il Prof. Lughezzani è coinvolto quotidianamente nella gestione di casi clinici complessi e nell’esecuzione di interventi chirurgici ad alta precisione, impiegando tecnologie d’avanguardia come la chirurgia robotica, laparoscopica e mininvasiva, con l’obiettivo di offrire a ciascun paziente un percorso terapeutico personalizzato, in linea con le più moderne linee guida internazionali.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Urologia con il massimo dei voti, il Prof. Lughezzani ha arricchito la propria formazione con esperienze di studio, ricerca e attività clinica all’estero. In particolare, ha svolto periodi di perfezionamento in centri d’eccellenza in Francia e negli Stati Uniti, focalizzandosi sulle tecniche chirurgiche oncologiche più innovative e sull’integrazione tra pratica clinica e ricerca traslazionale.
Parallelamente all’attività clinico-chirurgica, il Prof. Lughezzani è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste mediche internazionali ad alto impatto e relatore abituale in congressi specialistici in ambito urologico e oncologico. La sua attività di ricerca si concentra in particolare sull’epidemiologia dei tumori urologici, sull’ottimizzazione degli algoritmi diagnostici e sull’applicazione dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali clinici. Collabora attivamente con diverse università e istituti di ricerca, contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di urologi e alla produzione di linee guida condivise.
Il suo approccio professionale è caratterizzato da un elevato livello di precisione tecnica, unito a una costante attenzione alla componente umana della relazione medico-paziente. Il Dott. Lughezzani accompagna i pazienti in tutte le fasi del percorso di cura: dalla prima visita specialistica, alla valutazione preoperatoria, fino alla gestione del post-intervento e del follow-up oncologico, sempre con un’attenzione particolare alla qualità della vita e alla piena ripresa funzionale.
Studi medici
Istituto Clinico Humanitas Rozzano
Rozzano, Via Alessandro Manzoni, 56Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 17 anni di esperienza
- Professore Associato di Urologia presso l’Humanitas University, Milano (2022-oggi)
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- European Association of Urology (EAU)
- Società Italiana di Urologia (SIU)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (2007)
- Specializzazione in Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele (2013)
Pubblicazioni e conferenze
- Attive 263 pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed con un H-index di 49 di rilevenza sul panorama internazionale
- Revisore di numerose riviste scientifiche in ambito urologico ed oncologico
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Biopsia prostatica
Chirurgia robotica urologia
Nefrectomia
Prostatectomia
Tumore ai testicoli
Tumore al rene
Tumore alla prostata
Tumore alla vescica
- Balanopostite
- Biopsia testicolare
- Calcoli renali
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laser
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia robotica
- Circoncisione
- Cistectomia
- Cistite
- Disfunzione erettile
- Ecografia Prostatica Transrettale
- Ecografia Testicolare
- Ematuria
- Endoscopia
- Endourologia
- Idrocele
- Idronefrosi
- Infezioni vie urinarie
- Ipertrofia prostatica
- Laparoscopia urologica
- Laser a olmio
- Litotrissia laser
- Prostata
- Prostatite
- Risonanza magnetica
- Tumore Surrene
- Ureteroscopia
- Uroflussometria
- Varicocele
- Vasectomia