
Dott. Giovanni Sorrenti
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Giovanni Sorrenti è un Otorinolaringoiatra esperto.
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna, si è specializzato presso lo stesso Ateneo in Otorinolaringoiatria, oltre a frequentare Corsi di perfezionamento negli Stati Uniti, Germania, Austria, Spagna, Belgio, Francia e Italia.
Nel corso della sua carriera, si è dedicato con particolare attenzione al trattamento delle apnee notturne, della roncopatia, della settoplastica, delle sinusiti e dell’ipertrofia dei turbinati, senza trascurare l’ambito dell’otorinolaringoiatria pediatrica. Fino al 2022 ha diretto l’Unità Semplice di Chirurgia dell’OSAS presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna, per poi proseguire la sua attività come libero professionista presso la Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo, sempre a Bologna.
Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, il Dott. Sorrenti ha maturato un’esperienza chirurgica significativa, contando più di 1500 interventi di roncochirurgia, consolidando così il suo ruolo di riferimento nel trattamento dei disturbi respiratori del sonno.
Studi medici
Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo
Bologna, Via Toscana, 34Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€Casa di Cura Villa Erbosa
Bologna, Via dell'Arcoveggio, 50, 40129 Bologna BO, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 26 anni di esperienza
- Libero professionista presso la Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo a Bologna (2022-oggi)
Specializzazione
- Otorinolaringoiatria
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria-SIO
- Membro dell'International Sleep Surgery Society-ISSS
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna (1985)
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Bologna (1989)
Docenze
- Docente per il Master di II livello in Medicina del Sonno presso l'Università di Bologna
- Docente per il Master di II livello in Odontoiatria del Sonno presso l'Università di Bologna
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Medicina del Sonno-AIMS (2009-2012)
Pubblicazioni e conferenze
- Coautore della Linee Guida Europee sulla Sleep Endoscopy (Position Paper 2014)
- Organizzatore del Congresso Mondiale della International Sleep Surgery Society-ISSS (2012)
Premi e riconoscimenti
- Premio Scientifico per la miglior Comunicazione Scientifica conseguito nel 5th ISSS International Symposium Surgery, Sleep & Breathing Diagnosis and Treatment in Sleep Disordered Breathing: Up to Date con tema “Drug induced sleep endoscopy with MAD: our experience” tenutosi a Venezia (2012)
- Premio Scientifico per la miglior Comunicazione Scientifica conseguito nel 91° congresso nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico-facciale con tema “Dall’UPPP all’extended flap: evoluzione della uvulo-palato-faringo-plastica” tenutosi a Torino (2004)
Lingue
- inglese
- italiano