Prof. Giuseppe Lauriti

Chirurgo Pediatrico a Pescara

Visualizza il video di presentazione

Prof. Giuseppe Lauriti esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Giuseppe Lauriti è specialista in Chirurgia Pediatrica ed Infantile.

Si laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e consegue la Specializzazione in Chirurgia Pediatrica c/o il medesimo Ateneo nel 2008. Durante i suoi studi ha svolto una Research Fellowship c/o la Paediatric Surgery Unit del “Great Ormond Street Hospital for Children” ed “Institute of Child Health” della University College of London (London - UK). 

Tra il 2009 e il 2012 svolge un Dottorato di Ricerca in Scienze Medico-Chirurgiche Cliniche e Sperimentali c/o la Scuola Superiore “G. d’Annunzio” dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. A seguire è Staff Doctor c/o il Department of Specialist Neonatal and Paediatric Surgery (SNAPS) ed il Department of Urology del "Great Ormond Street Hospital for Children" (London - UK). Dal 2013 è Dirigente Medico in Chirurgia Pediatrica c/o la U.O.C. di Chirurgia Pediatrica del Presidio Ospedaliero “Santo Spirito” di Pescara. Dal 2019 al 2022 è stato Ricercatore a Tempo Determinato c/o l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, proseguendo in convenzione con la sua attività assistenziale c/o la U.O.C. di Chirurgia Pediatrica del P.O. “Santo Spirito” di Pescara.

Da Ottobre 2022 ricopre il ruolo di Professore Associato in Chirurgia Pediatrica ed Infantile c/o l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e di Dirigente Medico in Chirurgia Pediatrica c/o la U.O.C. di Chirurgia Pediatrica del P.O. “Santo Spirito” di Pescara.

Particolarmente interessato al campo della Urologia Pediatrica, il Prof. Giuseppe Lauriti partecipa dal 2004 alle attività dell’Ambulatorio di Urologia Pediatrica c/o la U.O.C. di Chirurgia Pediatrica del P.O. “Santo Spirito” di Pescara, di cui è Responsabile da Maggio del 2013. Nel 2020 gli è stato conferito l'incarico di Rilevante Professionalità in Urologia Pediatrica. In qualità di Urologo Pediatra di riferimento, il Prof. Giuseppe Lauriti si prende cura dei pazienti affetti da malformazioni congenite dell’apparato urinario (Reflusso Vescico-Ureterale, Idronefrosi, Megauretere, Ureterocele, Valvole Uretrali Posteriori, Rene multicistico, Diverticoli vescicali, Estrofia Vescicale, etc.) o da uropatie acquisite (stenosi uretrali post-traumatiche o da lichen sclero-atrofico, calcolosi urinaria, traumi renali, etc.).

Nel corso della sua pluriennale esperienza, ha implementato l'utilizzo della chirurgia mininvasiva (cistoscopia, endourologia, chirurgia laparoscopica, chirurgia robotica). L'Ambulatorio di Urologia Pediatrica è altresì centro di riferimento dell’enuresi e delle disfunzioni vescicali (neurologiche e non neurologiche). In tale ambito, il Prof. Giuseppe Lauriti ha eseguito in prima persona circa 3000 indagini urodinamiche invasive e non invasive (cistomanometria, uroflussimetria con elettromiografia, ecografia vescicale funzionale). Ha partecipato in prima persona all’esecuzione di cicli di biofeedback urologico e neuromodulazione del nervo tibiale in pazienti con disturbi della continenza urinaria.

Dal 2016 Il Prof. Giuseppe Lauriti è parte del gruppo internazionale “Evidence and Guidelines at EUPSA” della European Paediatric Surgeons' Association. 

È autore di numerose pubblicazioni internazionali e di capitoli di libro

È Reviewer delle riviste JPEN - Journal of Parenteral and Enteral Nutrition, ADC - Archives of Disease in Childhood, Pediatric Surgery International, Frontiers in Pediatrics, Frontiers in Surgery, Journal of Pediatric Urology, Children. È componente del Review Editor Board of Pediatric Surgery e co-Editor delle riviste Frontiers in Pediatrics e Frontiers in Surgery.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
25/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
18/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Il dott Lauriti è un medico competente, empatico, disponibile, come raramente si osserva nella compagine dei medici attuali. Con me e mio figlio si è prodigato molto per risolvere il problema. Con tanta stima ed affetto

Paziente verificato
15/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
15/07/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

il dott Lauriti ha in cura mia figlia sin dalla primissima infanzia è uno specialista eccezionale preparato umano e molto comprensivo ,inoltre a differenza di molti è molto disponibile


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Giuseppe Lauriti

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.