
Dott. Giuseppe MontagnaUrologia a Roma
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Giuseppe Montagna è esperto in Urologia.
Si è laureato a Roma nel 1976, ottenendo successivamente le Specializzazioni in Urologia nel 1979 e in Chirurgia Oncologica nel 1985. Ha ricoperto i ruoli di Assistente Ospedaliero (dal 1978) e Aiuto di ruolo (dal 1985) presso la Divisione di Urologia dell’Ospedale S. Eugenio di Roma.
L’Idoneità Nazionale a Primario Urologo gli viene assegnata nel 1989. Tra il 1989 ed il 1999 occupa la posizione di Responsabile dell’Unità Operativa di Endourologia dell’Ospedale S. Eugenio e fino al 2015 quella di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia. Si è focalizzato sulle Tecniche Andrologiche presso la Fondazione Puigvert di Barcellona, presso l’Università di Amburgo sotto la direzione del Prof. Margit Fish e del Dr. Roberto Olianas e nella Chirurgia dei tumori urogenitali presso la USC Medical Center di Los Angeles diretta dal Prof. Donald G. Skinner. Dal 1992 al 2010 è stato Docente della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale dell’Università di Tor Vergata. Si è concentrato sulla Chirurgia Radicale dei tumori del rene, della vescica e della prostata eseguendo più di 10000 interventi.
Attualmente è il responsabile di branca Urologia della Casa di Cura Madonna della Fiducia di Roma, via Alfredo Baccarini n°54 ove opera in convenzione diretta con tutte le più importanti assicurazioni sanitarie italiane ed estere. All’interno della Casa di Cura Madonna della Fiducia esegue tutti gli interventi urologici dalla endourologia per il trattamento laser della calcolosi urinaria, dei tumori vescicali e ureterali, alla chirurgia videolaparoscopica 3D e 4K, alla tradizionale chirurgia “open”. Ha inoltre organizzato, in equipe con i dott.ri Stefano Signore, Gianpaolo Delicato, Giacomo Suma e Aldo Di Blasi, il “Prostate Center Madonna della Fiducia” che offre il completo percorso clinico dalla diagnosi (visita, ecografia transrettale, RM Multiparametrica, Biopsia Fusion, test predittivo genetico MPT) alla terapia (TURP bipolare, trattamento laser della IPB HoLAP/HoLEP/Green Laser, prostatectomia radicale “open”, videolaparoscopica 3D e 4K, terapia focale/Laser Ablativa) per tutte le patologie prostatiche benigne e tumorali.
Si è laureato a Roma nel 1976, ottenendo successivamente le Specializzazioni in Urologia nel 1979 e in Chirurgia Oncologica nel 1985. Ha ricoperto i ruoli di Assistente Ospedaliero (dal 1978) e Aiuto di ruolo (dal 1985) presso la Divisione di Urologia dell’Ospedale S. Eugenio di Roma.
L’Idoneità Nazionale a Primario Urologo gli viene assegnata nel 1989. Tra il 1989 ed il 1999 occupa la posizione di Responsabile dell’Unità Operativa di Endourologia dell’Ospedale S. Eugenio e fino al 2015 quella di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia. Si è focalizzato sulle Tecniche Andrologiche presso la Fondazione Puigvert di Barcellona, presso l’Università di Amburgo sotto la direzione del Prof. Margit Fish e del Dr. Roberto Olianas e nella Chirurgia dei tumori urogenitali presso la USC Medical Center di Los Angeles diretta dal Prof. Donald G. Skinner. Dal 1992 al 2010 è stato Docente della Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale dell’Università di Tor Vergata. Si è concentrato sulla Chirurgia Radicale dei tumori del rene, della vescica e della prostata eseguendo più di 10000 interventi.
Attualmente è il responsabile di branca Urologia della Casa di Cura Madonna della Fiducia di Roma, via Alfredo Baccarini n°54 ove opera in convenzione diretta con tutte le più importanti assicurazioni sanitarie italiane ed estere. All’interno della Casa di Cura Madonna della Fiducia esegue tutti gli interventi urologici dalla endourologia per il trattamento laser della calcolosi urinaria, dei tumori vescicali e ureterali, alla chirurgia videolaparoscopica 3D e 4K, alla tradizionale chirurgia “open”. Ha inoltre organizzato, in equipe con i dott.ri Stefano Signore, Gianpaolo Delicato, Giacomo Suma e Aldo Di Blasi, il “Prostate Center Madonna della Fiducia” che offre il completo percorso clinico dalla diagnosi (visita, ecografia transrettale, RM Multiparametrica, Biopsia Fusion, test predittivo genetico MPT) alla terapia (TURP bipolare, trattamento laser della IPB HoLAP/HoLEP/Green Laser, prostatectomia radicale “open”, videolaparoscopica 3D e 4K, terapia focale/Laser Ablativa) per tutte le patologie prostatiche benigne e tumorali.
Studi medici
Studio Medico Castelfidardo
Roma, Via Castelfidardo, 34Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150 | Visita di controllo: 0Casa di Cura Madonna della Fiducia
Roma, Via Alfredo Baccarini, 54Assicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 46 anni di esperienza
- Responsabile della Divisione di Urologia presso la Casa di Cura Madonna della Fiducia di Roma (oggi)
Specializzazione
- Urologia
Sottospecializzazione
- Biopsia Fusion
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1976)
- Specializzazione in Urologia presso l’Università La Sapienza di Roma (1979)
Docenze
- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università di Tor Vergata (1992-2010)
Pubblicazioni e conferenze
- Partecipazione al X Curso de Andrologìa della Fundaciò Puigvert di Barcelona (1998)
- Partecipazione a UROMANAGER - Corso di Management Sanitario per Dirigenti Urologi presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi di Milano
Nº albo dei medici: 23948
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Biopsia prostatica
Calcoli renali
Ipertrofia prostatica
Tumore al rene
Tumore alla prostata
Tumore alla vescica
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Cistite
- Cistocele
- Disfunzione erettile
- Ecografia
- Endoscopia
- Fimosi
- Idronefrosi
- Incontinenza urinaria
- Infezioni genitali
- Infezioni vie urinarie
- Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
- Nefrectomia
- Onde d'urto
- Prostata
- Prostatectomia
- Prostatite
- Stenosi uretrale
- Tumore ai testicoli
- Urodinamica
- Urologia pediatrica
- Varicocele
- Vasectomia