
Dott. Giuseppe Scaccianoce
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Scaccianoce Giuseppe si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 e specializzato in Cardiologia nel 1992 con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Catania. Si è perfezionato in Ecocardiografia ed in Cardiologia Nucleare.
Ha seguito numerosi Corsi di Aggiornamento su prevenzione cardiovascolare, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, ipertensione arteriosa e cardiopatia ipertensiva, ipertensione polmonare, aritmologia.
Inoltre, ha partecipato a stage di formazione presso il laboratorio di Emodinamica diretto dal Prof. F. W. Amann dell'Universitätsspital di Zurigo, presso l'Unità di Terapia Intensiva Coronarica del Cornell University Medical College di New York e un altro stage presso l’Alton Ochsner Heart & Vascular Institute di New Orleans.
Si occupa principalmente e attivamente di prevenzione delle malattie cardiovascolari. Dopo circa 10 anni di attività presso quello che fu negli anni ‘80 “tra i primi centri italiani” per l’ipertensione e la prevenzione delle malattie cardiovascolari (Presidio Ospedaliero S. Luigi di Catania, diretto dal Prof. Antonio Circo), ha lavorato, tra il 1994 e il 1998, come Dirigente Medico di Cardiologia presso l’Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) del Presidio Ospedaliero V. Emanuele di Catania. Successivamente, dall’ottobre del 1998 all’ottobre del 2011, ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Cardiologia con UTIC del CCD “G. B. Morgagni” di Catania, dove è riuscito a creare un Polo di Assistenza Territoriale Cardiologica di elevato livello basato su competenza e ampia disponibilità nei confronti dell’utenza, eseguendo in maniera diretta oltre 40.000 prestazioni tra attività ambulatoriale e attività di diagnostica di I Livello (Ecocardiografia Colordoppler, Ergometria, etc.).
Attualmente svolge l'attività di Libero Professionale presso il proprio Studio Medico a Catania (Diagnostica Cardiovascolare Integrata).
Il Dott. Giuseppe Scaccianoce è Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali edite a stampa ed ha partecipato, anche in qualità di Relatore e/o Moderatore, a numerosi convegni scientifici in Italia e all’estero. Svolge parte attiva nel contesto dell’Associazione Nazionale della Cardiologia del Territorio (ANCE); in atto Segretario Regionale dell'ANCE Sicilia.
Studi medici
Diagnostica Cardiovascolare Integrata
Catania, Via Giacomo Leopardi, 91Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 37 anni di esperienza
- Attività Libero Professionale (oggi)
Specializzazione
- Cardiologia
Sottospecializzazione
- Stenosi Mitralica
- Ergometria
Membro di società scientifiche
- ANCE - Cardiologia Italiana del Territorio
- Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (1987)
- Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Catania (1992)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente Regione Sicilia dell'Associazione Nazionale Cardiologi del Territorio - ANCE
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali edite a stampa
- Ha partecipato, in qualità di Relatore e Moderatore, a numerosi convegni scientifici in Italia e all’estero
Lingue
- inglese
- italiano