Dott. Guido Ricevuto

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Guido Ricevuto è specialista in Chirurgia Generale e in Chirurgia Vascolare.

Si occupa principalmente di Proctologia, ernia addominale e laparocele, chirurgia oncologica colonrettale, colecisti, Ecocolordoppler e chirurgia della mammella.

Nel 1990, si specializza in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Palermo e consegue, nel 1998, una seconda Specializzazione in Chirurgia Generale presso la medesima istituzione.

Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile dell’Unità Funzionale di Chirurgia della Casa di Cura Villa dei Gerani di Trapani.

Il Dott. Ricevuto ha svolto attività didattica nell’ambito della Scuola Diretta a Fini Speciali per Strumentisti di Sala Operatoria dell’Università di Palermo ed è Coautore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche edite a stampa su riviste a diffusione nazionale ed internazionale e di comunicazioni a Congressi Scientifici, nell’ambito dei settori della Chirurgia Generale, Vascolare, Oncologica e dell’Obesità.

Studi medici

  • Casa Di Cura Villa Dei Gerani Dott. A. Ricevuto immagine del profilo

    Casa Di Cura Villa Dei Gerani Dott. A. Ricevuto

    Trapani, Via Alessandro Manzoni, 83

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

  • Pa.Ma.Fi.R immagine del profilo

    Pa.Ma.Fi.R

    Palermo, Via S. Lorenzo Colli, 75/B

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.