Dott. Ivo Boškoski

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Ivo Boškoski è specialista in Gastroenterologia.


Si occupa di trattamenti avanzati in gastroenterologia, inclusi endoscopia bilio-pancreatica (CPRE), malattia da reflusso gastro-esofageo, endoscopia digestiva operativa, esofago di Barrett, trattamenti endoscopici per obesità, sindrome dell'intestino irritabile, revisione endoscopica del by-pass gastrico, posizionamento di palloncino intragastrico, litotrissia extracorporea ad onde d’urto ed endoscopia rigenerativa.


Il Dott. Boškoski ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Perugia, specializzandosi successivamente in Gastroenterologia all'Università Campus Bio-Medico di Roma, dove ha anche ottenuto il Dottorato di Ricerca.


Attualmente, è Ricercatore Universitario (RTDB) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Dirigente Medico Gastroenterologo presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Collabora inoltre come consulente Gastroenterologo presso l'IHU di Strasburgo, dove si occupa principalmente di endoscopia bariatrica, trattamento delle complicanze della chirurgia bariatrica e revisioni endoscopiche di by-pass gastrico per obesità.


Il Dott. Boškoski è anche istruttore e Faculty Member presso l'European Endoscopy Training Center (EETC) di Roma e Visiting Professor in istituzioni di prestigio come IRCAD a Strasburgo, Taiwan, San Paolo e Barretos (Brasile). È stato eletto membro del Governing Board della Società Europea di Endoscopia Digestiva (ESGE) e ha fondato il Training di ERCP "Boškoski-Costamagna ERCP Trainer".


In qualità di inventore, il Dott. Boškoski detiene numerosi brevetti, tra cui: United States Patent No.: US D740,361 S (Endoscopy Training Apparatus), registrato il 6 ottobre 2015 e Stent per il trattamento elettrotermico, Patent No.: 0001426680, del 7 febbraio 2017.


Oltre alla lingua italiana, il Dott. Boškoski è fluente in macedone, inglese, francese, tedesco, serbo-croato e bulgaro, il che gli consente di collaborare a livello internazionale con i migliori centri di ricerca e formazione nel campo della gastroenterologia e dell’endoscopia.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 16 anni di esperienza
  • Course Director per il corso di training in CPRE presso l’EETC di Roma organizzato dal programma di Cook Endoscopy Vista (2015-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Membro di società scientifiche

  • American College of Gastroenterology (ACG)
  • European Society of Gastrointestinal Endoscopy (ESGE)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Perugia (2005)
  • Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma (2009)
Vedi altro

Docenze

  • Ricercatore Universitario (RTDB) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2022-oggi)

Pubblicazioni e conferenze

  • È autore di 160 lavori (peer reviewed) con impatto scientifico, 10 capitoli di libro e numerosi Abstract di congressi nazionali e internazionali. Il suo Indice H su Scopus è di 25, mentre su Google Scholar è di 29, i10-index 56 e i suoi lavori scientifici sono stati citati 2861 volte.

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore ricerca finalizzata 2021 co-autore; numerosi premi e riconoscimenti internazionali.

Lingue

  • tedesco
  • inglese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 3265

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.