Prof. Luca Baldini

Ematologo a Milano

Prof. Luca Baldini esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Luca Baldini è specialista in Ematologia Clinica e di Laboratorio ed in Oncologia Medica
 
Si occupa principalmente di AnemieLeucopenie, Linfocitosi, Gammapatie Monoclonali, Mieloma multiplo, Linfomi, Leucemie Croniche, Difetti Immunitari.
 
Nel 1976 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia per poi specializzarsi in Ematologia Clinica e di Laboratorio, presso l'Università degli Studi di Milano, nel 1979 e successivamente, nel 1989, in Oncologia Medica.

La carriera lavorativa del Prof. Baldini è ricca di incarichi di notevole importanza.
Ha sempre svolto la sua attività assistenziale presso la Fondazione IRCCS Policlinico di Milano, dal dicembre 1980, ricoprendo diversi ruoli, da assistente medico della Divisione di Medicina generale, afferente alla Clinica Medica I  dell’Università degli studi di Milano, diretta dal Prof. E. Polli, a Responsabile di Ematologia e ricerca onco-ematologica,  sino a conseguire il ruolo di  Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ematologia.
  
Dal punto di vista didattico ha sempre svolto la sua attività presso l’Università degli studi di Milano, dapprima come Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ematologia e dal marzo 2006, come Professore in Malattie del Sangue, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano.
Dal 2009 al 2017 è stato membro del Collegio del Docenti della Scuola di Dottorato in Ematologia Sperimentale e in seguito Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia.
Dall’AA 2015-16 al 2020-21 è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’Università degli studi di Milano.

Per quanto riguarda l’attività scientifica e di ricerca, ha ricoperto diversi ruoli come membro eletto del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione IRCCS Policlinico dal 1998 al 2004, come Presidente del Gruppo Italiano Studio Linfomi e, successivamente come socio fondatore della Fondazione Italiana Linfomi.

Dal 2007-2016 è stato membro eletto del “Board Working Party Mieloma Multiplo” del Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto. Dal 2011 al 2018 è stato Responsabile della commissione Linfomi della Rete Ematologica Lombarda.

Il Prof. Baldini ha iniziato la sua attività di ricerca durante gli studi universitari ed è autore/coautore di 264 lavori in extenso, pubblicati su riviste scientifiche censite (Scopus h-index = 56; Scopus total citations: 10882). I temi principali della ricerca riguardano lo studio di alcuni aspetti biologici, clinici e terapeutici delle neoplasie del sistema emo-linfopoietico con particolare riguardo alla leucemia linfatica cronica, ai linfomi a basso grado di malignità ed alle discrasie plasmacellulari, consultabili sul sito PubMed.

Il Prof. Baldini è stato inoltre referee di articoli riguardanti neoplasie linfoidi e discrasie plasmacellulari per diverse riviste ematologiche (Leukemia, Journal of Clinical Oncology, Clinical Cancer Research, Leukemia and Lymphoma, Haematologica e Blood). Ha partecipato come Principal Investigator o come Co-investigator di  più di 150 studi sperimentali di ricerca clinico-terapeutica.

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
10/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
03/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Un consulto all'altezza delle aspettative.

Paziente verificato
26/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Sicuramente raccomanderei il professore Baldini per la sua professionalità e disponibilità nell’ascolto. È stato rispettato l’orario fissato. Lo studio è facilmente raggiungibile , essendo la zona ben servita anche dai mezzi pubblici.

Paziente verificato
18/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Ottima conoscenza e padronanza dell'argomento. Professionista eccellente.


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Luca Baldini

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.