Dott.ssa Lucia Scorolli

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Lucia Scorolli è una rinomata specialista in Oftalmologia con una carriera ricca di contributi significativi sia nella pratica clinica che nella ricerca scientifica.


Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum" nel 1981 e specializzata in Oftalmologia nel 1985, ha sviluppato competenze avanzate in diverse tecnologie e metodologie diagnostiche e terapeutiche, tra cui perimetro computerizzato, OCT, GDX, HRT, laser YAG e Argon, ecografo, tonometro, e molti altri strumenti di precisione oftalmologica.


Ha brevettato, in collaborazione con altri colleghi, un uncino per la Chirurgia Oftalmica (brevetto n. B02003A000744 del 14/1/2004), evidenziando il suo impegno innovativo nel migliorare gli strumenti chirurgici disponibili. Dal 1998, la Dott.ssa Scorolli è parte del coordinamento dell’European Cataract Outcome Study Group, un gruppo di ricerca internazionale che studia l'epidemiologia della cataratta per ottimizzare il trattamento dei pazienti ambulatoriali, riducendo i costi e migliorando i benefici delle procedure chirurgiche. Accademicamente, la Dott.ssa Scorolli è professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell'Università di Bologna dal 1992 e Docente di Ottica Fisiopatologica presso il Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Rianimatorie e dei Trapianti A. Valsalva. Inoltre, è peer-reviewer per la rivista scientifica internazionale indicizzata di Ophthalmology dal 2000 e autrice di 272 pubblicazioni nazionali ed internazionali. Ha partecipato a oltre 85 congressi internazionali come relatore o operatore e ha organizzato più di 7 congressi nazionali e internazionali.


La Dott.ssa Scorolli contribuisce attivamente anche alla definizione delle linee guida regionali sulla prevenzione e riabilitazione visiva in Emilia-Romagna, collaborando con l'Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna. La sua dedizione alla formazione continua e alla ricerca la rendono una figura di riferimento nel campo dell'oftalmologia a livello internazionale.

Studi medici

  • Poliambulatorio Santa Lucia immagine del profilo

    Poliambulatorio Santa Lucia

    Bologna, Via Augusto Murri, 164, 40137 Bologna BO, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 40 anni di esperienza
  • Medico chirurgo specialista in Oftalmologia presso il Poliambulatorio Santa Lucia di Bologna (1999-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oculistica

Sottospecializzazione

  • Chirurgia Oftalmica
  • Ottica Fisiopatologica

Membro di società scientifiche

  • International Society of Refractive Surgery (ISRS)
  • Full member of the International Academy of Sciences of Nature and Society (Moskow branche office)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (1981)
  • Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum” (1985)

Docenze

  • Professore a contratto presso la Scuola di Specialità in Oftalmologia dell’Università di Bologna (1992-2016)
  • Professore a contratto presso la Scuola Diretta a Fini Speciali per Ortottisti ed Assistenti in Oftalmologia (Clinica Oculistica - Università di Bologna) (1991-1993)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Componente del gruppo tecnico scientifico per la definizione delle Linee Guida regionali sulla Prevenzione e Riabilitazione visiva, Regione Emilia-Romagna e Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza” di Bologna

Pubblicazioni e conferenze

  • Peer-reviewer per la rivista scientifica internazionale indicizzata di Ophthalmology (2000-oggi)
  • Autrice di 272 pubblicazioni nazionali ed internazionali
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 10523

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.