Prof. Marco Romano

Gastroenterologo a Napoli

Topdoctors Awards Top Doctors Awards: 2023
Visualizza il video di presentazione

Prof. Marco Romano esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Marco Romano è specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

Attività Clinica
Già Direttore della U.P. di Endoscopia Digestiva e Patologie Infiammatorie Croniche Gastrointestinali della AOU Università Vanvitelli di Napoli dove era anche responsabile degli ambulatori per la Malattia di Crohn, Rettocolite Ulcerosa e Celiachia e per le Patologie acido-correlate, incluse patologie gastriche dovute all’Helicobacter pylori ed il reflusso gastroesofageo. Attualmente (da novembre 2021) è Direttore della Unità Operativa Complessa di Epato-Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva della AOU, Università della Campania "Luigi Vanvitelli". Segue inoltre pazienti con patologie epatiche e disturbi intestinali causa di stitichezza e diarrea ed esegue esofagogastroduodenoscopia e colonscopie in sedazione.

Attività Didattica
Il Prof. Romano è il titolare dell’insegnamento di Gastroenterologia per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina sia in lingua italiana che in lingua inglese presso la Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli in Napoli. Insegna inoltre Gastroenterologia al corso di laurea in Infermieristica dell’Istituto Pascale e dell’Ospedale Monaldi di Napoli.
È docente al Corso Internazionale JPEMS di cui è anche coordinatore per la Università Vanvitelli.
Ha insegnato presso la Università di Gulu in Uganda nell’ambito del progetto GULU-NAP ed è stato Docente in Gastroenterologia presso la Università di Cluj-Napoca in Romana e di Szeged in Ungheria.

Attività di ricerca
La attività di ricerca del Prof. Romano è nel campo della infezione da Helicobacter pylori e patologie ad esso correlate, Malattie Infiammatorie dell’Intestino, e meccanismi di protezione della mucosa gastrica con un particolare focus sull’uso di sostanze di origine naturale (nutraceutici).
È stato ed è Principal Investigator in vari trials clinici sulla efficacia di farmaci innovativi nel campo della infezione da H. pylori e malattie infiammatorie croniche dell’intestino.
Ha svolto lunghi periodi di ricerca in particolare d Febbraio 1985 a Maggio 1988 presso il Long Beach VA Medical Center in California, USA e dal Maggio 1990 all’Ottobre 1991 presso la Vanderbilt University, Nasghville TN, USA dove si è poi recato successivamente per periodi di tre mesi nel 1993 e 1999.
È autore di oltre 150 pubblicazioni in extenso sulle più importanti riviste internazionali in campo gastroenterologico ed ha un H-index di 40.
Ha tenuto diverse letture in Congressi Nazionali ed Internazionali e nel 1995 ha ricevuto il premio BYK-Gulden per la ricerca in campo Gastroenterologico.
È Fellow dell’American Gastroenterological Association (AGA) e membro della Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE).

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
23/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
09/11/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Paziente verificato
25/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Grande professionista, serio, esperto, disponibile ! Lo consiglio!

Paziente verificato
21/10/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Ho avuto il piacere di incontrare il Prof. Romano per una visita specialistica, un professionista dalla grande disponibilità ed umanità. Mi sono sentito compreso e confortato dalla sua immensa competenza.


Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Marco Romano

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.