Prof. Mario Bo

Top Doctors Awards: 2016
4.7 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Mario Bo è specialista in Geriatria e Cardiologia.


Attualmente, ricopre il ruolo di Professore Associato e Direttore della SCU di Geriatria presso la Città della Salute e delle Scienze Molinette di Torino.


Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1984, si è specializzato in Geriatria nel 1988, ottenendo successivamente un Dottorato di Ricerca in Gerontologia e Terapia Geriatrica nel 1992. Nel 2000, ha conseguito la specializzazione in Cardiologia.


È socio della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG), membro del Comitato Scientifico del Congresso Nazionale SIGG e Presidente Regionale Piemonte-Valle d’Aosta della SIGG. Inoltre, fa parte del Direttivo della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe).


Oltre alla sua carriera clinica, il Prof. Bo è Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria di Torino, dove svolge attività didattica anche nel Corso di Laurea Magistrale in Medicina, nelle Scuole di Specializzazione in Medicina d’Urgenza, Nefrologia e Neurologia, nonché nel Corso di Laurea in Infermieristica. È anche Direttore del Master in Vulnologia.


Autore di oltre 180 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, il suo principale campo di ricerca include problematiche cliniche geriatriche e cardio-geriatriche, con focus su delirium, demenza, sincope, sarcopenia, ipertensione arteriosa, fibrillazione atriale, politerapia e problematiche farmacologiche nell'anziano.


Il Prof. Bo è Associate Editor di Aging Clinical and Experimental Research, Springer, e membro dell’Editorial Board di Current Hypertension Reviews. Inoltre, è peer reviewer per diverse riviste internazionali, tra cui Eur Heart J, Eur. J. Intern. Med., Geriatrics and Gerontology International, Journal of Human Hypertension, International Journal of Cardiology, European Journal of Public Health, J Am. Dir. Assoc. Clin. Interventions in Aging e Frontiers in Medicine.

Studi medici

  • CDC Torino immagine del profilo

    CDC Torino

    Torino, Corso Galileo Ferraris, 36

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 256€ | Visita di controllo: 150€-200€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 37 anni di esperienza
  • Direttore della FF SCDU della Geriatria presso la Città della Salute e della Scienza di Torino (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Geriatria e Gerontologia

Sottospecializzazione

  • Partecipazione al corso di perfezionamento “Health care in the elderly”, Edinburgo, Scozia, (dal 30/8 all’11/9/1987)

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Cardiologia
  • Società Italiana di Gerontologia e Geriatria 

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (1984)
  • Specializzazione in Geriatria e Gerontologia presso l'Università degli Studi di Torino (1988)
Vedi altro

Docenze

  • Docente di Geriatria presso molte strutture professionali (Villa Pia, Sant'Anna, Moncalieri)
  • Attività di Didattica Integrativa svolta presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia dell’Università di Torino
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Socio della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia
  • Past President regione Piemonte e Valle d'Aosta della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore al momento di 140 pubblicazioni scientifiche internazionali
  • Membro del gruppo di lavoro aziendale che ha provveduto alla stesura delle Linee Guida Aziendali sulla Fibrillazione Atriale Non Valvolare, sulla Gestione dello Scompenso Cardiaco e sulla Gestione dell’uso degli Emoderivati
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 13069

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.