
Prof. Mario Testini
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Mario Testini è esperto in Chirurgia Generale.
Laureatosi nel 1985 e specializzatosi nel 1990, ha conseguito una seconda specializzazione in Cardiochirurgia nel 1995 ed ha completato la sua formazione con numerosi stage in Italia e all’estero.
Si occupa principalmente di endocrinochirurgia (tiroide, paratiroidi, lindoadenectomie), chirurgia generale addominale, chirurgia videolaparoscopica, chirurgia robotica, chirurgia oncologica e chirurgia della mammella. Vanta inoltre una grande esperienza nell’esecuzione di tiroidectomie videoassistite (MIVAT).
Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana dell’Università degli Studi di Bari, è attualmente Direttore della U.O.C. di Chirurgia Generale Universitaria V. Bonomo - Policlinico di Bari.
Il Prof. Testini ha eseguito personalmente oltre 8.300 interventi di chirurgia generale tradizionale, laparoscopica e vascolare, sia in elezione che in urgenza. Inoltre, ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali, anche in qualità di relatore e moderatore, ed è autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche.
Studi medici
Policlinico di Bari
Bari, Piazza Giulio Cesare, 11Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: €200
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 6 anni di esperienza
- Direttore della U.O.C. di Chirurgia Generale Universitaria V. Bonomo - Policlinico di Bari (oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Collo - Tiroidectomia totale tradizionale e mini-invasiva, Paratiroidectomia tradizionale e mini-invasiva, Timectomia, Chirurgia delle ghiandole salivari
- Addome - Gastrectomia totale e sub-totale, Resezioni coliche e del piccolo intestino tradizionale e mini-invasiva, Appendicectomie tradizionale e mini-invasiva, Colecistectomia tradizionale e mini-invasiva, Chirurgia proctologica, Dudenocefalopancreasectomia e resezioni pancreatiche, Chirurgia epatica e delle vie biliari, Splenectomie
Membro di società scientifiche
- Membro della Società Italiana di Chirurgia (SIC)
- Membro della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (SICUT)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari (1984)
- Visiting Fellow presso la 1st Surgical Clinic dell’Università di Varese “Insubria” (1988)
Docenze
- Direttore della Scuola di Specializzazione di Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Operativa Chirurgica (2014-oggi)
- Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana dell’Università degli Studi di Bari (2008-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Vice-Presidente della società italiana di chirurgia
- Past-President della società italiana unitaria di Endocrinochirurgia
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di oltre 419 pubblicazioni scientifiche
- Ha partecipato in qualità di relatore e/o moderatore ad oltre 350 congressi in Italia e all’estero
Premi e riconoscimenti
- Vincitore di numerosi premi scientifici e alla carriera
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia della tiroide
Chirurgia delle ghiandole paratiroidee
Chirurgia laparoscopica
Chirurgia oncologica
Chirurgia Pancreatica
Chirurgia robotica
Linfoadenectomia
Senologia
- Appendicite
- Chirurgia Colon-Retto
- Chirurgia Epatobiliare
- Chirurgia Tumore Colon-Retto
- Chirurgia endocrina
- Chirurgia gastrica
- Chirurgia laser
- Chirurgia laser fistole anali
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia per la rimozione della milza
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistola sacro-coccigea
- Ghiandole paratiroidi
- Ghiandole salivari
- Gozzo tiroideo
- Iperparatiroidismo
- Ipertiroidismo
- Laparocele
- Laser
- Linfonodi
- Noduli tiroidei
- Resezione intestinale
- Tiroide
- Tumore Colon-Retto
- Tumore al pancreas
- Tumore all'intestino
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon