
Dott. Massimo GianniniRadioterapia a Macerata
Dott. Massimo Giannini
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Massimo Giannini è Specialista in Radioterapia Oncologica.
Con particolare competenza nelle aree di radioterapia e tumore della prostata, radioterapia ginecologica e radioterapia del tratto gastroenterico. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia nel 1985 presso l'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum" e successivamente ha completato la Specializzazione in Radioterapia Oncologica nel 1989, sempre presso la stessa università.
Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore di Radioterapia Oncologica presso l'Ospedale di Macerata - ASUR Marche, con incarico in corso dal 2013. Ha anche ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello con incarico dirigenziale di Alta Professionalità Fascia B in Radioterapia Oncologica negli anni 2007-2012 presso IRST Mendola ( FC). Inoltre, è stato Dirigente Medico di I livello con incarico dirigenziale di Alta Professionalità Fascia B in Radioterapia Oncologica presso la funzione sanitaria di Radioterapia nel periodo 2006-2007 e Dirigente Medico di I livello presso l'Azienda Unità Sanitaria Locale Ravenna dal 1990 al 2006.
Il Dott. Giannini è stato membro della European Society Hyperthermic Oncology (ESHO) nel periodo 1997-2001, dell'Associazione Italiana Radioterapia Oncologica (AIRO) dal 1991 a oggi, e della European Society Therapeutic Radiation Oncology (ESTRO) dal 1990 al 2010. Ha partecipato come relatore e moderatore a oltre 80 congressi e ha contribuito come autore e coautore a numerose pubblicazioni scientifiche.
Con particolare competenza nelle aree di radioterapia e tumore della prostata, radioterapia ginecologica e radioterapia del tratto gastroenterico. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia nel 1985 presso l'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum" e successivamente ha completato la Specializzazione in Radioterapia Oncologica nel 1989, sempre presso la stessa università.
Attualmente, ricopre il ruolo di Direttore di Radioterapia Oncologica presso l'Ospedale di Macerata - ASUR Marche, con incarico in corso dal 2013. Ha anche ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello con incarico dirigenziale di Alta Professionalità Fascia B in Radioterapia Oncologica negli anni 2007-2012 presso IRST Mendola ( FC). Inoltre, è stato Dirigente Medico di I livello con incarico dirigenziale di Alta Professionalità Fascia B in Radioterapia Oncologica presso la funzione sanitaria di Radioterapia nel periodo 2006-2007 e Dirigente Medico di I livello presso l'Azienda Unità Sanitaria Locale Ravenna dal 1990 al 2006.
Il Dott. Giannini è stato membro della European Society Hyperthermic Oncology (ESHO) nel periodo 1997-2001, dell'Associazione Italiana Radioterapia Oncologica (AIRO) dal 1991 a oggi, e della European Society Therapeutic Radiation Oncology (ESTRO) dal 1990 al 2010. Ha partecipato come relatore e moderatore a oltre 80 congressi e ha contribuito come autore e coautore a numerose pubblicazioni scientifiche.
Studi medici
Ospedale generale provinciale Macerata
Macerata, Via Santa Lucia, 2Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 120€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 40 anni di esperienza
- Rinnovo quinquennale dell’incarico di Direttore Radioterapia Oncologica dell'Ospedale di Macerata – ASUR Marche (2018-oggi)
Specializzazione
- Radioterapia
Membro di società scientifiche
- Membro ESHO (European Society Hyperthermic Oncology) (1997-2001)
- Membro AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica) (1991-oggi)
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum" (1985)
- Specializzazione in Radioterapia Oncologica presso l'Università di Bologna "Alma Mater Studiorum" (1989)
Lingue
- inglese
- francese
Nº albo dei medici: 2988
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Linfomi
Radioterapia oncologica
Tumore alla prostata
Tumore Colon-Retto
Tumore del collo dell'utero
Tumori di testa e collo
- Cancro del cavo orale
- IGRT
- IMRT - Radioterapia a intensità modulata
- Meningioma
- Radioterapia stereotassica
- Sarcoma
- Seconda opinione medica
- Timoma
- Tiroide
- Tumore ai polmoni
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Tumore al seno
- Tumore all'esofago
- Tumore alla gola
- Tumore alla laringe
- Tumore alla vescica
- Tumore allo stomaco
- Tumore endometrio
- Tumore ovaie
- Tumore vulva