Dott. Maurizio Cremona

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Maurizio Cremona è specialista in Urologia.
Vanta esperienza trentennale nel trattamento endoscopico e chirurgico dell’ipertrofia prostatica, dei tumori della vescica e della prostata; inoltre, già dal 1984 si occupa dell’esecuzione di ureterorenoscopie e del trattamento soprattutto endoscopico della calcolosi reno-ureterale.

È altresì esperto nel trattamento dell'incontinenza urinaria maschile e femminile. Tra i suoi campi d'interesse rientrano anche l'Andrologia e la chirurgia del'apparato genitale maschile.

Attualmente è Responsabile dell’unità Operativa di Urologia dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio, Gruppo Ospedaliero San Donato, di Milano.

Ha partecipato in qualità di relatore a numerose conferenze in Italia e all’estero ed è autore di varie pubblicazioni scientifiche sul trattamento dei tumori alla vescica e della calcolosi reno-ureterale. È membro di prestigiose società urologiche internazionali.

Studi medici

  • Istituto Clinico Sant'Ambrogio - Smart Clinic immagine del profilo

    Istituto Clinico Sant'Ambrogio - Smart Clinic

    Milano, Viale Teodorico, 25

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

  • Studio Urologico Dott. Cremona immagine del profilo

    Studio Urologico Dott. Cremona

    Busto Arsizio, Via Carlo Maria Piazza, 1

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.