
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Paolo Dell’Oglio è Medico Chirurgo specialista in Urologia presso ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda a Milano.
È attivamente coinvolto nella ricerca clinica presso l’Interventional Molecular Imaging laboratory a Leiden e presso il Netherlands Cancer Institute-Antoni van Leeuwenhoek Hospital ad Amsterdam, dove ha completato un Dottorato di Ricerca sulla Chirurgia Urologica Imaging-Guidata.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2012 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove si è specializzato in Urologia con il massimo dei voti e lode nel 2018.
Il Dr. Dell’Oglio ha eseguito numerosi periodi di formazione all’estero, tra cui una fellowship di ricerca clinica di un anno presso l’Università di Montreal, una fellowship chirurgica di un anno presso l’Institut Mutualiste Montsouris a Parigi, una fellowship di chirurgia robotica di un anno presso O.L.V. Hospital ad Aalst, in Belgio, e una fellowship chirurgica di due mesi per il trattamento dell’ipertrofia prostatica con il laser ad Holmio a Guadalajara e Città del Messico.
Al termine della sua formazione il Dr. Dell’Oglio è diventato direttore scientifico per un anno di ORSI Academy (Melle, Belgio), il più importante centro di training di chirurgia robotica a livello mondiale, e ha lavorato per un anno come urologo presso il Dipartimento di Urologia dell’O.L.V. Hospital (Aalst, Belgio).
La sua attività chirurgica è focalizzata soprattutto sulla chirurgia mini-invasiva (principalmente chirurgia robot-assistita), con particolare interesse per la neoplasia prostatica, renale e vescicale. Ha inoltre consolidata esperienza nel trattamento laser dell’ipertrofia prostatica.
Il Dr. Dell’Oglio ha eseguito più di 2000 interventi urologici e svolge attività didattica come mentor di chirurgia robotica per il sistema robotico da Vinci e per il sistema robotico Medtronic.
La sua attività di ricerca è dedicata prevalentemente all’uro-oncologia, con particolare interesse per il tumore della prostata e del rene. È autore di più di 200 articoli scientifici originali pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali indicizzate ed è revisore attivo per molteplici riviste scientifiche.
Partecipa costantemente, come relatore e moderatore, a congressi nazionali e internazionali del settore. Ha eseguito anche come primo operatore interventi chirurgici dal vivo durante congressi nazionali e internazionali. Il Dr Dell'Oglio ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua ricerca e il suo contributo nel campo dell'urologia, tra i quali nel 2021 il premio per la migliore ricerca clinica in ambito urologico durante il 36°Congresso Europeo di Urologia, e nel 2022 il premio per la pubblicazione del miglior articolo scientifico in chirurgia robotica durante il 37° Congresso Europeo di Urologia.
Nell’ambito della società europea di urologia, è membro Associato delle Linee Guida Urologiche Europee dal 2017, è membro attivo dell' European Association of Urology (EAU), è membro associato della sezione di chirurgia robotica (ERUS), ed è membro del board degli Young Academic Urologists –Gruppo di ricerca sulla chirurgia robotica. Il Dr. Dell’Oglio è inoltre membro attivo della Società Italiana di Urologia (SIU) e dell’ American Urological Association (AUA).
Studi medici
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Milano, Piazza dell'Ospedale Maggiore, 3Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 140€ | Visita di controllo: 120€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- Gennaio 2015 – Dicembre 2015: Fellowship di ricerca clinica presso il Cancer Prognostics and Health Outcomes Research Unit, dell’Università di Montreal, in Canada, diretta dal Professor Pierre Karakiewicz.
- Gennaio 2017 – Gennaio 2018: Fellowship chirurgica presso l’Institut Mutualiste Montsouris a Parigi, diretto dal Professor Xavier Cathelineau.
Specializzazione
- Urologia
Membro di società scientifiche
- Membro Associato delle Linee Guida Urologiche Europee EAU (2017-oggi)
- Membro dell’European Association of Urology (EAU)
Risultati accademici salienti
- Luglio 2012: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, Milano; voto finale 110/110 con lode e menzione accademica.
- 2011–2018: Ricerca clinica e di base in particolare sul tumore prostatico presso la “Prostate Disease Unit” dell’Urological Research Institute (URI) dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Docenze
- Docente del corso di Chirurgia Robotica durante il 16° Congresso Robotico Europeo (ERUS) nel 2019, a Lisbona, Portogallo
- Correlatore di tesi di laurea e di specializzazione in urologia dal 2020
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di 250 articoli scientifici originali pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali indicizzate.
- 85° Congresso Nazionale della Società Italiana di Urologia (SIU), 2012, Venezia, Italia
Premi e riconoscimenti
- Primo student della scuola di medicina, Progress Test, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, Italia (2011-2012).
- Miglior poster al 31° Congresso Annuale Europeo di Urologia (EAU), 2016, Monaco: “Development of the first model of radical prostatectomy in mouse: A feasibility study with biochemical validation.”
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia laser
Chirurgia robotica
Ipertrofia prostatica
Laparoscopia urologica
Tumore al rene
Tumore alla prostata
Tumore alla vescica
Tumore del pene
- Balanite
- Balanopostite
- Biopsia prostatica
- Biopsia testicolare
- Calcoli renali
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia robotica urologia
- Circoncisione
- Cistectomia
- Cisti Renale
- Cisti dell’epididimo
- Cistite
- Cistite interstiziale
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Ecografia Prostatica Transrettale
- Eiaculazione precoce
- Ematuria
- Epididimite
- Fimosi
- Frenulo corto
- Idrocele
- Incontinenza urinaria
- Infezioni genitali
- Infezioni vie urinarie
- Laser a olmio
- Litotrissia extracorporea
- Litotrissia laser
- Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
- Malattie del pene
- Megauretere
- Nefrectomia
- Onde d'urto
- Orchite
- Priapismo
- Prostata
- Prostatectomia
- Prostatite
- Stenosi Ureterale
- Stenosi uretrale
- Traumi urogenitali
- Tumore Surrene
- Tumore ai testicoli
- Ureterocele
- Varicocele