Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Maurizio Ripani si laurea con lode nel 1978 in Medicina e Chirurgia presso I’Università degli Studi di Roma "Sapienza".

Nel corso degli studi, frequenta l'istituto di Anatomia Umana Normale dell’Università "Sapienza" di Roma come allievo interno dove approfondisce le tecniche di preparazione anatomica macroscopica eseguendo dissezioni e sezioni sul cadavere ed apprende le tecniche di microscopia sia ottica che elettronica a trasmissione e a scansione.

Nel 1984 sempre nello stesso Ateneo romano consegue la Specialìzzazione in Clinica Oculistica col massimo dei voti.


lnizia la carriera accademica presso l’istituto di Anatomia Umana Normale della “Sapienza”in qualità di tecnico laureato fino al 1985 e, nel 1986, diviene funzionario tecnico.

Nel 1998 viene nominato professore associato di Anatomia Umana Normale presso l’Università degli Studi dell’Aquila nel Dipartimento di Medicina Sperimentale.

Nel 2000 è stato confermato professore associato presso l’Università degli Studi di Roma "Foro Italico" dove, nel 2011, vince il concorso per Professore Ordinarìo presso il Dipartimento di Scienze Motorie del medesìmo ateneo. Fino al 2018 è stato Presidente di Corso di Laurea del CdS L22 sempre presso l’Università degli Studi di Roma "Foro ltalico".


Nel 1983 svolge un internship sulla microcircolazione degli argani “corrosion cast” presso l’Università di Yagellonian di Cracovìa

Nel 1988 ha svolto uno stage dell’Oxford Metrics presso l'Università di Oxford (GB) riguardante l’uso del Vicon per l’analisi biomeccanica del movimento.

Nel 1984 apprende la tecnica della plastinazione e consevazione degli organi sotto la direzione del Prof. G. Von Hagens.

Nel 2015 ha ricevuto il premio d’onore per la medicina alla 40^ edizione del premio internazionale Casentino.



L’attività di ricerca del Prof. Ripanl si basa soprattutto sullo studio dell’apparato oculare in rapporto al movimento e alla stabilità del soggetto e rivolge il suo interesse anche sulle problematiche delle sindromi posturali studiando nuove tecniche e metodiche innovative per una rieducazione funzionale globale.

Il Prof. Ripani ha elaborato una serie di progetti innovativi che hanno portato al brevetto ed alla successiva realizzazione di nuove ortesi per l‘aIIineamento posturale e la rieducazione funzionale nonché di macchinari utilizzati in ambito fisioterapico.Ha brevettato Io Human Body Posturìzer, macchinario rivoluzionario per la correzione posturale.


Membro della Società Internazionale di Plastinazione, della Società Italiana di Anatomia ed Istologia e della New York Accademy of Sciences, è autore di oltre 250 pubblicazioni e partecipa a numerosi congressi in Italia e all’estero in qualità di relatore.

Studi medici

  • Studio Medico Ripani immagine del profilo

    Studio Medico Ripani

    Roma, Piazza Dei Martiri Di Belfiore, 4/scala H

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150
  • Medical Point immagine del profilo

    Medical Point

    Torrette, Via Conca, 41

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: €150 | Visita di controllo: €100

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 40 anni di esperienza
  • Libero professionale presso il proprio studio privato di Roma
Vedi altro

Specializzazione

  • Oculistica

Membro di società scientifiche

  • Società Internazionale di Plastinazione
  • Società Italiana di Anatomia ed Istologia
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1978)
  • Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1985)

Docenze

  • Docente ad oggi di posturologia per il corso di laurea magistrale in attività motoria preventiva ed adattata (oggi)
  • Docente di Anatomia e Traumatologia dello Sport per il Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche dello Sport presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche di fama nazionale ed internazionale

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 819

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.