Dott. Mauro Di Camillo

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Mauro Di Camillo è specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, con un particolare focus sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD), come il Morbo di Crohn e la Rettocolite Ulcerosa, la Sindrome dell’Intestino Irritabile, il Reflusso Gastroesofageo, Alitosi, Diarrea, Stipsi, e le Intolleranze Alimentari (come l’Intolleranza al Lattosio e al Glutine).


Si laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 2001, dove consegue anche la Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva nel 2005 con il massimo dei voti. Durante il suo percorso accademico, ottiene il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologica presso il Dipartimento di Scienze Cliniche, con una tesi finale riguardante il "Follow-up dei pazienti operati per morbo di Crohn mediante indagine strumentale combinata endoscopica e ultrasonografica", incentrata sull’evoluzione delle lesioni nel tempo.


Dal 2002, il Dott. Di Camillo collabora con il servizio di Endoscopia Digestiva presso l'Università “La Sapienza”, acquisendo una vasta esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali, avendo eseguito oltre 5000 esami endoscopici. Dal 2005, svolge attività libero-professionale in strutture private, eseguendo visite specialistiche ed esami endoscopici con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie neoplastiche del tratto gastrointestinale (come esofagogastroduodenoscopia e colonscopia).


Nel 2022, ha avviato una collaborazione presso il Policlinico Casilino, svolgendo attività libero-professionale nel servizio di Endoscopia Digestiva. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed è autore di diverse pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale. Inoltre, ha una consolidata esperienza nell’utilizzo di apparecchiature di endoscopia Olympus e nell'esecuzione di esami endoscopici in anestesia totale.


Tra le prestazioni effettuate, si segnala la visita gastroenterologica, sia prima che successiva, la visita specialistica per la celiachia e la sensibilità al glutine, e la diagnosi e il trattamento di numerose patologie come alitosi, anemia, colite ulcerosa, colon irritabile, diverticolite, gastrite, Helicobacter pylori, reflusso gastroesofageo, malassorbimento e tumori del colon e del retto, tra le altre.


Il Dott. Di Camillo si distingue per un’approfondita conoscenza delle malattie gastrointestinali, delle metodologie diagnostiche e terapeutiche, e un forte impegno nella prevenzione e nel trattamento delle patologie del tratto gastrointestinale.

Studi medici

  • Studio Medico Perugini immagine del profilo

    Studio Medico Perugini

    Roma, Viale Giuseppe Mazzini, 146

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 120
  • Studio Tekne Medica immagine del profilo

    Studio Tekne Medica

    Roma, Via delle Montagne Rocciose, 60

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 120€ | Visita di controllo: 100€
  • Salvator Mundi immagine del profilo

    Salvator Mundi

    Roma, V.le delle Mura Gianicolensi, 67

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ - Visita Gastroenterologica | Visita di controllo: 130€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Collaborazione Libero Professionale con rapporto co.co.co presso il Policlinico Casilino (2022-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Gastroenterologia

Risultati accademici salienti

  • ​Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (2001)
  • ​Specializzazione in Gastroenterologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (2005)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 51685

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.