
Prof. Nicola Dardes
Perché è uno specialista di prim'ordine
Pneumologo ed Internista, il Professor Nicola Dardes grazie alla sua quarantennale attività in campo medico può avvalersi di un’esperienza che lo colloca fra i migliori specialisti nella diagnosi e nel trattamento delle Malattie dell’Apparato Respiratorio.
Dopo aver conseguito la Laurea con Lode e la Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, si è dedicato alla professione ospedaliera diventando Responsabile di Unità Semplice presso l’Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli di Roma e anche Direttore del Master di Pneumologia della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma. Per dieci anni ricopre il prestigioso incarico di Professore di Fisiopatologia Respiratoria presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Autore di oltre un centinaio di pubblicazioni e di ricerche specialistiche è stato relatore e promotore di numerosi e importanti Convegni Medico Scientifici Nazionali ed Internazionali.
Dal 2009 e fino al 2024 è stato Responsabile del Servizio di Pneumologia Clinica ed Interventistica presso Paideia International Hospital, Roma. Nel 2024 e 2025 è tornato a svolgere l’attività clinica anche presso Rome American Hospital dove era già stato operativo dal 1994 al 2009 come Responsabile del Servizio di Pneumologia Clinica ed Interventistica.
Ad oggi ricopre questo ruolo presso la Casa di Cura Privata Villa Benedetta, sempre a Roma.
È stato docente di Fisiopatologia Respiratoria dell’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università Campus Biomedico di Roma. Attualmente è docente del Master di Medicina Integrata dell’Università Guglielmo Marconi per l’insegnamento di Metodologia Clinica ed Ozonoterapia.
Nella struttura in cui opera attualmente effettua gli esami specialistici ad alta complessità e gli interventi chirurgici.
Ad affiancarlo un team di medici altamente preparati e uno staff infermieristico specializzato. Il Professor Nicola Dardes si occupa della diagnosi e del trattamento delle principali patologie respiratorie offrendo ai propri pazienti la possibilità di eseguire, oltre alla visita specialistica, anche diversi esami di approfondimento diagnostico di carattere strumentale e di laboratorio.
Il suo operato è particolarmente apprezzato per la diagnosi e il trattamento delle malattie respiratorie croniche come: BPCO - OSAS (Apnee Ostruttive del Sonno) - Bronchiectasie - Enfisema Polmonare - Patologie della Pleura - Asma Bronchiale.
È inoltre specializzato in Pneumologia Interventistica effettuando, fra l’altro: Broncoscopie Diagnostiche ed Operative, Biopsie Polmonari, TAC Guidate e Termoablazioni per il trattamento delle Neoplasie.
Parallelamente alla sua attività ospedaliera, dal marzo del 2024 effettua visite pneumologiche complete anche presso il suo Studio Medico di Via Pompeo Magno, 2b - Roma.
Studi medici
Studio medico
Roma, Via Pompeo Magno, 2bAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Direttore Scientifico di Intramedica - Centro Clinico di alta specializzazione in Ozonoterapia
Specializzazione
- Pneumologia e Malattie Respiratorie
Sottospecializzazione
- Pneumologia interventistica:
Broncoscopie Diagnostiche ed Operative - Biopsie Polmonari - TAC Guidate - Termoablazioni per il trattamento delle Neoplasie. - Effettua Toracoscopie Diagnostiche ed Interventistiche.
Membro di società scientifiche
- Membro del Consiglio Direttivo della Nuova FIO (Federazione Italiana Ossigeno-Ozono )
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1980)
- Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (1994)
Docenze
- Professore di Oncologia Integrata e Ozonoterapia per il Master in Oncologia Integrata dell’Università Guglielmo Marconi di Roma (2014-oggi)
- Professore a Contratto di Pneumologia ed Endoscopia Toracica presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (2001-2013)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente dell’Istituto di Ricerca Clinica San Biagio
- Membro del Capitolo Italiano dell’American College of Chest Physicians (ACCP)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di più di 100 pubblicazioni, apparse su riviste nazionali ed internazionali
- Relatore a numerose conferenze internazionali
Lingue
- inglese
- francese