
Prof. Paolo MiliaNeurologia a Umbertide (Umbria)
Prof. Paolo Milia
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Paolo Milia è esperto in Neurologia.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Chieti nel 1998 e specializzato in Neurologia presso l’Università di Perugia nel 2003. Negli anni seguenti ha avuto l’opportunità di eseguire periodi di training in materia di Neurologia nelle Stroke Unit presso l’Università di Glasgow e presso il Karolinska Institute di Helsinky.
Dal 2003 al 2007 si è dedicato al Dottorato di Ricerca presso l’Università di Perugia, parallelamente all’attività di Docenza in vari corsi presso il medesimo Ateneo.
Già Dirigente Medico di Iº Livello nella Stroke Unit del Reparto di Neurologia presso il Policlinico Universitario di Perugia, dal 2007 è Direttore dell’Area Neurologica e Neuro-Riabilitativa presso l’Istituto Prosperius Tirberino di Umbertide e libero professionista presso vari Istituti nella provincia di Perugia e a Firenze, dove si occupa in particolare di patologie quali ictus, emicrania, Parkinson, ma anche Riabilitazione Neurologica e Robotica con esoscheletro.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Chieti nel 1998 e specializzato in Neurologia presso l’Università di Perugia nel 2003. Negli anni seguenti ha avuto l’opportunità di eseguire periodi di training in materia di Neurologia nelle Stroke Unit presso l’Università di Glasgow e presso il Karolinska Institute di Helsinky.
Dal 2003 al 2007 si è dedicato al Dottorato di Ricerca presso l’Università di Perugia, parallelamente all’attività di Docenza in vari corsi presso il medesimo Ateneo.
Già Dirigente Medico di Iº Livello nella Stroke Unit del Reparto di Neurologia presso il Policlinico Universitario di Perugia, dal 2007 è Direttore dell’Area Neurologica e Neuro-Riabilitativa presso l’Istituto Prosperius Tirberino di Umbertide e libero professionista presso vari Istituti nella provincia di Perugia e a Firenze, dove si occupa in particolare di patologie quali ictus, emicrania, Parkinson, ma anche Riabilitazione Neurologica e Robotica con esoscheletro.
Studi medici
Istituto Prosperius Tiberino
Umbertide (Umbria), Via Carlo Forlanini, 5Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 130€ | Visita di controllo: 90€Poliambulatorio Euromedica
Gubbio, Via dell' Arboreto, 64DAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 142€ | Visita di controllo: 112€Studi Medici San Nicolò
Deruta, Via Ciro Chiarini, 1/bAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 90€Centro Medico Spazio Salute
Perugia, Vicinale Pian della Genna, 19Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 90€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 6 anni di esperienza
- Libera Professione, il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, gli Studi Medici San Nicolò di Perugia, il Centro Medico Spazio Salute di Perugia e l’Istituto Prosperius Villa Cherubini di Firenze (oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Sottospecializzazione
- Riabilitazione Robotica
- Esoscheletro
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Chieti (1998)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Perugia (2003)
Docenze
- Responsabile della Clinical Education in Neuroriabilitazione presso varie Università negli Stati Uniti tra cui la Clarkson University di New York; la Saint Louis University in Missouri; la Pacific University in Oregon e la Georgia State University ad Atlanta (oggi)
- Docente di Epilessia nello sport e Malattie Cerebrovascolari nella Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università di Perugia (2004-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente della Commissione esami di Scienze dell’Alimentazione, Psicologia, Medicina dello Sport e Pronto Soccorso (2002)
Lingue
- inglese
- italiano