Dott. Paolo Tundo

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Tundo si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1986 presso l’Università di Modena e ad oggi è Direttore dell’U.O.C. Malattie Infettive del P.O. “S.Caterina Novella” di Galatina.

Grazie alla partecipazione a numerosi corsi di formazione e ad un'esperienza pluridecennale, ha potuto approfondire le sue conoscenze in ambito infettivologico ed epatologico, così che il reparto di Galatina è diventato ormai un centro di riferimento per la cura delle malattie infettive e delle malattie del fegato. È, ad esempio, l'unico centro del Salento attrezzato per uno studio di precisione del grado di sofferenza del fegato per mezzo della tecnica “Elastometria epatica con Fibroscan”.

Il Dott. Tundo inoltre, ha preso parte al progetto itinerante unico al mondo “Prometheus”, per la formazione di oltre 200 medici in tutta Italia.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 35 anni di esperienza
  • Direttore f.f. dell’U.O.C. Malattie Infettive presso l’Ospedale di Galatina (2008-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Malattie infettive

Membro di società scientifiche

  • Socio e Consigliere regionale della Società Italiana Malattie Infettive e Parassitarie - SIMIT
  • Socio del Club Epatologi Ospedalieri - CLEO
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena (1986)
  • Specializzato in Neurologia presso l’Università di Modena (1990)
Vedi altro

Docenze

  • Docente per i Corsi di Formazione del Personale Infermieristico
  • Docente per il Corso di Formazione Professionale organizzato dalla Società Italiana di Medicina Generale “AIDS in Medicina Generale” (2000, 2002)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha partecipato a numerosi Corsi e Congressi in qualità di Relatore in ambito epatologico ed infettivologico
  • Autore di numerosi lavori scientifici 

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 4484

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.