
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Pier Alberto Testoni è esperto in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e Biliare e Pancreatica, Diagnostica ed Operativa.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia a Milano, dove si è poi specializzato in Malattie dell'Apparato Digerente e in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva.
È abilitato all'esercizio della Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva in Italia e a Malta.
È Professore Ordinario di Gastroenterologia, nonché Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano e del corso integrato di Malattie dell’Apparato Digerente dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano dal 1999 al 2021. Inoltre, è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano dal 2000 al 2020.
Le sue aree di ricerca e di attività clinica spaziano dalla prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie gastrointestinali tumorali e infiammatorie all'utilizzo di nuove metodiche di chirurgia endoscopica digestiva e delle vie biliari e del pancreas. È esperto in modo particolare di endoscopia operativa biliare e pancreatica, con oltre 10.000 interventi effettuati nella propria carriera, e nella terapia endoscopica della malattia da reflusso gastro-esofageo, iniziata nel 2007 e della quale ha la maggiore esperienza in Europa.
Ha trascorso diversi periodi di aggiornamento all’estero (Germania, Belgio e Spagna) ed è stato invitato come Visiting Professor in prestigiosi centri (Duke University, Durham, USA, e Mayo Clinic, Abu Dhabi).
È autore di circa 300 tra pubblicazioni scientifiche e libri, ed è Editor-in-Chief del più completo trattato di Endoscopia Diagnostica e Terapeutica finora pubblicato nel mondo (Gastrointestinal and Pancreatico-biliary Diseases: Advanced Diagnostic and Therapeutic Endoscopy. PA Testoni, H. Inoue, M. Wallace Editors, Springer Nature, 2021).
È Fellow dell'American Society of Gastrointestinal Endoscopy (ASGE) e membro di numerose Società Scientifiche nazionali ed internazionali in cui ha ricoperto incarichi di prestigio. In particolare, è stato Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED), coordinatore europeo per le linee guida in endoscopia bilio-pancreatica e per la ricerca nel campo dell'endoscopia ed ecoendoscopia bilio-pancreatica per la Società Europea di Endoscopia Digestiva (ESGE), ed è tuttora membro del "working group" per l'endoscopia bilio-pancreatica della Organizzazione Mondiale per l'endoscopia digestiva (WEO).
Studi medici
Casa di Cura La Madonnina
Milano, Via Quadronno, 29Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 330€ | Visita di controllo: 330€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 45 anni di esperienza
- Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano (1999-2021)
Specializzazione
- Gastroenterologia
Sottospecializzazione
- Terapia endoscopica della malattia da reflusso gastro-esofageo
- Terapia endoscopica dell’obesità
Membro di società scientifiche
- American Gastroenterological Association - AGA
- American Society of Gastrointestinal Endoscopy - ASGE
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano (1975)
- Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente presso l'Università degli Studi di Milano (1980)
Docenze
- Professore di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso le scuole di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Medicina Interna, Chirurgia generale, Chirurgia dell'apparato digerente, e Medicina d’Urgenza presso l’Università Vita Salute San Raffaele, Milano (2000-oggi)
- Visiting Professor Mayo Clinic, Abu Dhabi. Lecture “Transoral incisionless fundoplication for treatment of gastro-esophageal reflux disease” (2022)
Cariche in enti pubblici e privati
- Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva - SIED (2016-2018)
- È stato Membro della commissione scientifica nazionale FISMAD
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di 271 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali
- Autore di 35 tra libri, capitoli e monografie pubblicati in Italia e all’estero
Premi e riconoscimenti
- Membro del comitato direttivo per la ricerca della Società Europea di Endoscopia Digestiva - ESGE (2018-oggi)
- Membro del consiglio direttivo della Organizzazione Mondiale dell’Endoscopia - WEO per l’endoscopia bilio-pancreatica (2018-oggi)
Lingue
- inglese