
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Piergiorgio Messa si è specializzato in Nefrologia Medica ed Ematologia Generale presso l’Università di Padova nel 1978.
Vanta una lunga esperienza nel campo del trapianto renale, delle alterazioni del metabolismo minerale ed osseo, delle malattie renali (primitive e secondarie) e della dialisi. Si occupa della cura di tutti i tipi di nefropatie.
Presidente della Società Italiana di Nefrologia, è stato il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, presso il quale è stato anche Direttore dell’Area Omogenea Nefro-Urologica e Trapianto di Rene dal 2013, sino al 31 ottobre 2021.
Dal 2016 all'ottobre 2021 è stato Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano.
Per quanto riguarda l’attività didattica e di ricerca, collabora con importanti istituzioni universitarie, come l’Istituto Mario Negri di Bergamo, l’Università di Brescia, l’Università di Trieste e la Columbia University di New York, è revisore di prestigiose riviste specializzate, autore di oltre 350 pubblicazioni ed è spesso invitato come relatore a congressi internazionali.
Studi medici
Istituto Auxologico Italiano
Milano, Via Giuseppe Mercalli, 28Assicurazioni accettate
Centro Medico Visconti di Modrone
Milano, Via Visconti di Modrone Uberto, 7Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 200€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 47 anni di esperienza
- Direttore dell’Area Omogenea Nefro-Urologica e Trapianto di Rene presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano (2014 - 2016)
Specializzazione
- Nefrologia
Sottospecializzazione
- Malattia renale cronica
- Malattie glomerulari
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova (massimo dei voti con Lode) (1975)
- Specializzazione in Nefrologia Medica presso l’Università di Padova (massimo dei voti con Lode) (1978)
Docenze
- Professore Ordinario di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Milano (settembre 2016 - ottobre 2021)
- Professore a Contratto in Nefrologia, Urologia e Medicina interna presso le Università di Padova, Genova e Milano (1999-2013)
Cariche in enti pubblici e privati
- Direttore Scuola Specialità in Nefrologia Università Statale di Milano (2017-2020)
- Presidente in carica della Società Italiana di Nefrologia (2020-2022)
Pubblicazioni e conferenze
- HI 53 (Scopus) 62 (Google Scholar)
- Oltre 500 pubblicazioni su riviste italiane e internazionali, di cui 453 presenti in PubMED (New England J Med, Lancet, Nature Comm, JASN, Kidney International, Am J Transplant, CJASN, Transplantation, Am J Pathol, Nephrology Dialysis Transplantation, Am J Kidney Dis, Journal of Nephrology, Nutrients, Frontiers Immunology, Transplant Proc, Nephron, Clin Sci, Clinical Nephrol, Scanning Microscopy, etc)
Premi e riconoscimenti
- Alfiere del Lavoro come uno dei 25 migliori studenti in Italia (1969)
- Premio Arturo Borsatti come Nefrologo distintosi nel Triveneto (1977)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Calcoli renali
Dialisi
Insufficienza renale
Malattia renale cronica
Malattie renali
Rene policistico
Squilibri elettrolitici
Trapianto di rene
- Acidosi metabolica
- Anemia
- Cistite
- Denervazione renale
- Ematoma renale
- Ematuria
- Emodialisi
- Glomerulonefrite
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Lesione renale
- Malattia renale ateroembolica
- Nefrectomia
- Nefropatia diabetica
- Obesità
- Proteinuria
- Sindrome nefritica
- Sindrome nefrosica
- Stenosi dell'arteria renale