
Prof. Dott. Pietro Lasalvia esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Medico specialista, psicanalista e psicoterapeuta con formazione universitaria in Psichiatria Clinica, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria di Consultazione e Clinica Psicosomatica, Psichiatria Occupazionale, Docente Universitario, Formatore, il Prof. Pietro Lasalvia vive e lavora a Roma.
L’attività clinica del Dott. Pietro Lasalvia si basa su un concetto di integrazione tra la Psichiatria Clinica, la Psicoterapia Ericksoniana e la Psicoanalisi Lacaniana.
L’utilizzo della psicofarmacologia, dell’integrazione nutrizionale e delle tecniche psicoterapeutiche vengono utilizzate per un approccio integrato e personalizzato.
Di seguito alcuni punti essenziali dell’attività professionale del Prof. Lasalvia:
- Analisi del rapporto tra Psichiatria, Psicoterapia e Psicoanalisi per una gestione a tutto tondo del paziente in un’ottica bio-psicosociale e ambientale, per costruire coping e resilienza rispetto allo stress negativo o distress, e per rendere il soggetto e/o la comunità sempre adeguati agli stimoli ambientali e relazionali;
- Rapporto tra la Psichiatria, la Nutrizione e la Psicoanalisi per ottimizzare la consapevolezza dell’influenza reciproca del cibo con la mente ed il sistema nervoso centrale e periferico;
- Analisi del rapporto tra politica sociale e adattamento della civiltà contemporanea alle nuove psicopatologie sociali e alla sostenibilità umanitaria, sociale e ambientale;
- Analisi dei bisogni psicoterapici e psicoanalitici per la terza età e sviluppo delle prassi di intervento terapeutico, nonché delle strategie per migliorare la qualità di vita dell’anziano e della sua comunità.
Attualmente, il suo interesse è orientato verso lo studio della relazione tra Psicoanalisi e Diplomazia, costruendo l’inedito indirizzo di Psicoanalisi Diplomatica destinata all’interpretazione e gestione dei conflitti, da quelli intrapsichici a quelli interindividuali per arrivare a quelli intercomunitari e internazionali.
La Psicoterapia Potenziativa è un’altra sua creazione, poiché ha maturato l’esperienza e la convinzione che l’individuo ed i gruppi vanno potenziati, attraverso le ultime ed accreditate risorse della Medicina e della Psicoterapia, oltre che curati
Il Prof. Lasalvia visita il paziente attraverso la metodologia della psichiatria clinica ed esegue sedute psicoanalitiche individuali e di gruppo ad orientamento Lacaniano, Psicoanalisi Diplomatica per Istituzioni, consulenza aziendale, masterclass e potenziamento del benessere psicofisico.
Opinioni dei pazienti
M L. Paziente verificato
23/11/2023
Consiglieresti il medico?
M. Paziente verificato
23/11/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Professore attento e scrupoloso ho trovato mi sono subito trovato a mio aggio lo consiglio
A R. Paziente verificato
23/11/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Sono già più di 15 anni che sono così attenti il professor Lasalvia.c’è questo la dice tutto.nel come mi ha fatto affrontare tutta una serie di problematiche che mi hanno riguardato.continuerò ad andarci.
S G. Paziente verificato
23/11/2023
Consiglieresti il medico?