
Dott. Roberto Michelucci
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Roberto Michelucci ha dedicato la sua carriera alla Neurologia clinica.
Nel 1979 consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna, ove si specializza in Neurologia nel 1983. Durante la sua formazione, ottiene un Dottorato di Ricerca in Scienze Neurologiche presso le Università di Verona e Bologna nel 1990.
La sua continua ricerca nel campo dell’epilessia l’ha portato ad interessarsi allo studio di nuovi farmaci antiepilettici, allo studio degli aspetti clinici, neurofisiologici e genetici delle epilessie e all’analisi dei potenziali evocati applicati a questa patologia.
In particolare, la sua attività si è articolata nei campi dell’Epilettologia, della Neurofisiologia, della Neurofarmacologia e della Neurogenetica.
Attualmente ricopre la posizione di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’Ospedale Bellaria di Bologna.
Studi medici
Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo
Bologna, Via Toscana, 34, 40141 Bologna BO, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 220 | Visita di controllo: 180Poliambulatorio Vaturio
Rimini, Viale Roberto Valturio, 20A, 47923 Rimini RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 220 | Visita di controllo: 180Poliambulatorio CIN
Rimini, Via Bastioni Meridionali, 29/31, 47921 Rimini RN, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 220 | Visita di controllo: 180
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 42 anni di esperienza
- Direttore ad interim dell’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna (dal 2013)
Specializzazione
- Neurologia
Sottospecializzazione
- Neurofisiologia
- Neurofarmacologia
Membro di società scientifiche
- Lega Italiana contro l'Epilessia
- Società Italiana di Neurofisiologia Clinica
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Bologna (1979)
- Specializzazione in Neurologia all'Università di Bologna (1983)
Docenze
- Professore a Contratto di Neurofisiologia in Neurochirurgia per il Corso di Laurea in “Tecniche di tecnico di Neurofisiopatologia”, Università di Bologna (2006-oggi)
- Professore a Contratto di Cinetica e metabolismo degli psicofarmaci presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Bologna (1992-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del Consiglio Direttivo della Lega Italiana contro l'Epilessia, ricoprendo l’incarico di revisore dei conti (1993-1996) e di Consigliere (1996-2002). Per la stessa Società, è stato eletto Coordinatore regionale per l’Emilia Romagna nel 2002, Procuratore per i rapporti con le Sezioni Regionali nel 1999 e Segretario Nazionale dal 2005 al 2008
Pubblicazioni e conferenze
- Co-Responsabile dell’organizzazione del Congresso nazionale della Lega Italiana contro l’epilessia, tenutosi a Bologna (2002)
- Relatore a più di 130 congressi, in Italia e all’estero
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Acido Valproico
- Aldolasi
- Analisi del liquido cefalorachidiano
- Anticorpi anti-recettore di acetilcolina
- Beta Amiloide 42 (Aß42) e Proteina Tau
- Carbamazepina
- Elettromiografia
- Fenitoina
- Fenobarbital
- Neuropatia Motoria Multifocale (MMN)
- Polineuropatia Cronica Infiammatoria Demielinizzante (CIDP)
- Sindrome di Guillain-Barré
- levetiracetam