
Dott. Rocky Strollo
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Rocky Strollo è specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo.
Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2009 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, ha svolto un Dottorato di Ricerca Internazionale sul Diabete tipo 1 (autoimmune) presso la stessa università e il Queen Mary, University of London.
Ha quindi ottenuto la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, ove tuttora svolge attività di ricerca.
Nel 2018, ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a Professore Associato di Endocrinologia. Riveste attualmente il ruolo di Professore Associato presso l'Università San Raffaele Roma. La sua attività di ricerca primaria verte sul ruolo delle modificazioni ossidative post-traduzionali dell’insulina e di altri antigeni beta-cellulari nella patogenesi del diabete tipo 1. Tale attività di ricerca si basa sull’ipotesi che una o più forme modificate (ossidate) di insulina siano all'origine della risposta autoimmunitaria nel diabete tipo 1.
L’obiettivo finale è sviluppare nuovi biomarcatori diagnostici e terapie target per la cura o prevenzione del diabete tipo 1, basati su forme di insulina modificate da radicali dell’ossigeno.
Per tali attività di ricerca il Dott. Rocky Strollo ha ricevuto oltre 15 premi nazionali e internazionali e, dal 2013 le sue attività di ricerca sono state supportate da diversi grants competitivi (PI o Co-PI), tra cui progetti finanziati dalla European Foundation for the Study of Diabetes, Juvenile Diabetes Research Foundation, Ministero della Salute.
Attività di ricerca secondarie sono volte a: i) studiare l’effetto di obesità e diabete sul metabolismo osseo e cambiamenti indotti dalla dieta, ii) caratterizzare marcatori di severità e la risposta immunitaria nel paziente diabetico con COVID-19.
Come medico, reputa fondamentali non soltanto gli aspetti diagnostici e terapeutici legati alla patologia, ma soprattutto l’attenzione alla persona e la capacità di prendersi cura del paziente a 360 gradi.
Come ricercatore, ritiene la cura per i dettagli di primaria importanza per l'ottenimento di una corretta diagnosi e terapia. Si occupa di diagnosi, terapia e gestione delle principali malattie endocrine e metaboliche come il diabete, l’osteoporosi, le patologie di tiroide, paratiroidi, surreni, ipofisi e gonadi.
Coordina progetti di ricerca internazionali volti a studiare i meccanismi alla base del diabete autoimmune e sviluppare un nuovo esame per la identificazione precoce di tale malattia.
È Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, nonché membro di prestigiose Società Scientifiche come l’European Association for the Study of Diabetes, la Società Italiana di Endocrinologia e la Società Italiana di Diabetologia. Inoltre, vanta un’attiva partecipazione a congressi e convegni in Italia e all’estero.
Studi medici
Aster Diagnostica (Sede Centrale Eur Torrino)
Roma, Via delle Costellazioni, 306Assicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Policlinico Casa del Sole
Formia, Via Giuseppe Paone, 58Assicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Polimedalab
Cellole, Via Umberto I, 33Assicurazioni accettate
Prezzi
Immagini dello studio medico
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Diabete tipo 1
Diabete tipo 2
Disturbi della ghiandola tiroidea
Ecografia tiroidea
Iperparatiroidismo
Noduli tiroidei
- Agoaspirato Tiroide
- Amenorrea
- Celiachia
- Cisti del dotto tireoglosso
- Colesterolo
- Controllo del peso
- Diabete
- Dieta allattamento
- Dieta chetogenica
- Dieta menopausa
- Dieta per osteoporosi
- Dislipidemia
- Disturbi delle ghiandole surrenali
- Ghiandola pineale
- Ghiandole paratiroidi
- Insulino resistenza
- Ipercolesterolemia
- Iperprolattinemia
- Ipertiroidismo
- Ipofisi
- Ipogonadismo
- Ipopituitarismo
- Ipotalamo
- Ipotiroidismo
- Ipotiroidismo autoimmune
- Malattie del metabolismo
- Menopausa
- Microinfusore insulina
- Obesità
- Obesità infantile
- Ormone della crescita
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Pubertà
- Rischio Cardiovascolare
- Scintigrafia
- Seconda opinione medica
- Sindrome di Cushing
- Sindrome metabolica
- Telemedicina
- Termoablazione
- Tiroide
- Tiroide e gravidanza
- Tiroidite
- Tumore alla tiroide