Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Sergio Raspante è un Medico Chirurgo specialista in Radiodiagnostica.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Palermo, ha conseguito, nella stessa sede, la specializzazione in Radiodiagnostica con il massimo dei voti. Ha svolto inoltre periodi di formazione e training in ecografia, TC e RM, sia in ambito neuroradiologico che body.


Dal 2019 esercita come Dirigente Medico presso la Neuroradiologia dell’Ospedale Niguarda di Milano, dove partecipa anche all’attività del Centro per la Chirurgia dell’Epilessia e del Parkinson “C. Munari”. In precedenza ha maturato esperienza in altre importanti strutture come l’A.O.U.I. di Verona e l’Ospedale di Rimini. Collabora inoltre con diversi centri polispecialistici lombardi.


Il Dott. Raspante si occupa principalmente della diagnostica avanzata delle patologie del sistema nervoso centrale (epilessia, neoplasie, malattie demielinizzanti, patologie cerebrovascolari), utilizzando TAC, RMN, angio-TC, spettroscopia e perfusione. Ha svolto anche attività di ricerca e partecipato come relatore a congressi nazionali.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 10 anni di esperienza
  • Dirigente Medico della Neuroradiologia dell'Ospedale Niguarda, Milano (2019-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Radiologia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (2009)
  • Specializzazione in Radiodiagnostica presso l'Università degli Studi di Palermo (2015)

Pubblicazioni e conferenze

  • Poster dal titolo: Leiomiosarcomi uterini: ruolo della tomografia computerizzata e della risonanza magnetica - S. Raspante, L. Bruno, A. Taibbi, A. Lo Casto, T.V. Bartolotta - 46° Congresso Nazionale della SIRM – Firenze (22-25/05/14)
  • D. Tonduti, L. Chiapparini, I. Moroni, A. Ardissone, G. Zorzi, F. Zibordi, S. Raspante, C. Panteghini, B. Garavaglia, N. Nardocci - Neurological Disorders Associated with Striatal Lesions: Classification and Diagnostic Approach - Curr Neurol Neurosci Rep (2016) 16:54 DOI 10.1007/s11910-016-0656-3

Lingue

  • inglese
  • spagnolo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 49282

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.