Prof. Sergio Siragusa

Top Doctors Awards: 2022
4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Sergio Siragusa è esperto in Ematologia.

Si occupa principalmente delle malattie del sangue, in particolar modo di anemie, disturbi della coagulazione (emorragie o trombofilia), leucemie, linfomi, mielomi, neoplasie mieloproliferative e mielodisplastiche con particolare riguardo alle alterazioni genetiche, alle piastropenie o piastrinopatie ed alla trombofilia

È Professore Ordinario di Ematologia e Direttore della Scuola di Specializzazione di Ematologia presso l'Università degli Studi di Palermo, rete formativa di Palermo, UniPa. Vive a Palermo dal 2002. Si è formato ed ha svolto la sua attività lavorativa a Pavia presso il Policlinico San Matteo dal 1982 al 2002 ed in Canada presso la McMaster University, dal 1992 al 1994; ha aggiornato le sue competenze ematologiche presso la Mayo Clinic Rochester Minnesota, USA, negli anni 2008 e 2009. 

Attualmente è il Direttore dell'Ematologia del Policlinico di Palermo ed ha la carica di Vice Presidente dalla Società Italiana di Ematologia. Ha frequenti contatti con gli Enti di Ricerca stranieri in quanto presso l'Ematologia del Policlinico vengono condotte diverse sperimentazioni cliniche internazionali per l'uso di farmaci sperimentali.

L'Ematologia che dirige esegue la diagnosi e la cura di tutte le malattie ematologiche, di tipo oncologico (leucemie, linfomi, mielomi, neoplasie mieloproliferative, mielodisplasie) e non oncologico (piastrinopenie, disturbi della coagulazione, anemie, patologie ereditarie ematologiche).

Presso la stessa Divisione è forte l'interesse all'aggiornamento e alla ricerca ed è di primaria importanza mantenere una particolare attenzione alle necessità dei pazienti.  

Studi medici

  • Policlinico di Palermo immagine del profilo

    Policlinico di Palermo

    Palermo, Via del Vespro, 127

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180€ | Visita di controllo: 140€
  • Studio Medico Privato - Visite domiciliari immagine del profilo

    Studio Medico Privato - Visite domiciliari

    Taormina, Via Vincenzo Bellini, 25

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 180-220€ | Visita di controllo: 140€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 34 anni di esperienza
  • Direttore dell’Unità Operativa di Ematologia presso l’Azienda Ospedaliera Policlinico di Palermo (2012-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ematologia

Membro di società scientifiche

  • Comitato Direttivo della Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e Sorveglianza delle terapie antitrombotiche, FCSA (2009-2012)
  • Comitato direttivo della Società Italiana Ematologia Sperimentale (2009-2013)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia (1987)
  • Specializzazione in Ematologia presso l’Università degli Studi di Pavia (1991)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Ordinario di Ematologia presso l'Università degli Studi di Palermo (2005-oggi)
  • Direttore della Scuola di Specializzazione di Ematologia presso l'Università degli Studi di Palermo (2011-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Vice Presidente dalla Società Italiana di Ematologia (oggi)
  • Componente del Comitato Regionale delle linee guida per la gestione delle complicanze trombotiche ed emorragiche in corso di neoplasie ematologiche

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 13553

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.