Dott.ssa Stefania Acerno
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dottoressa Stefania Acerno è Specialista Neurochirurgo con ruolo di Direttore di Unità Operativa Semplice presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele, Università Vita e Salute di Milano.
Dopo la Laurea a pieni voti con lode in Medicina e chirurgia nel 1994 presso l’Università degli Studi di Milano, nel 2000 si è specializzata con lode in Neurochirurgia presso il medesimo istituto.
Durante il percorso di studi, ha svolto anche periodi all’estero presso il CHLA di Los Angeles University of South California, e l’Hospital Necker di Parigi.
Ad oggi, la dottoressa Acerno ha condotto oltre 5000 procedure neurochirurgiche (la maggior parte come primo operatore e come chirurgo docente nell’ambito della scuola di specializzazione di Neurochirurgia dell’Università Vita e Salute) avvalendosi di tecniche innovative quali l’endoscopia, l’ecografia intraoperatoria, la neuronavigazione ed il monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, nonché la radiochirurgia stereotassica mediante Gamma Knife.
Si occupa da trent’anni delle seguenti problematiche:
- patologia malformativa (craniostenosi, plagiocefalie, malformazione di Chiari, spina bifida, cisti aracnoidee, idrocefalo, anomalie congenite della colonna vertebrale)
- patologia oncologica del cervello e del midollo spinale (meningiomi, astrocitomi, gliomi, glioblastomi, tumori neuronali e disembrioepiteliali dermoidi, epidermoidi medulloblastomi, ependimomi, craniofaringiomi, emangioblastomi, metastasi neurinomi, neurofibromi anche nel contesto di quadri sindromici complessi quali, ad esempio, la neurofibromatosi, la sclerosi tuberosa, le facomatosi)
- patologia vascolare del cervello e del midollo spinale (angiomi cavernosi, malformazioni arterovenose, fistole durali, aneurismi del circolo intracranico)
- nevralgie cranio-facciali, cefalee
- patologia traumatica del sistema nevoso centrale
- patologia degenerativa del rachide chirurgia non strumentata per ernie del disco lombari e cervicali, stenosi del canale vertebrale
È referente presso il Centro Nazionale Rete Malattie Rare per
- Malformazione di Chiari
- Spina Bifida
- Sindrome di Klippel Feil
È docente presso l’università Vita e Salute sia per il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia sia per la scuola di specializzazione in Neurochirurgia del medesimo Ateneo Collabora come docente con l’Istituto SOMA (Scuola Osteopatia di Milano).
È autrice di capitoli di libri di testo sulla tecnica neurochirurgica e di svariate pubblicazioni scientifiche; i contributi scientifici (H-index 15) appaiono su riviste internazionali indicizzate: Journal Of Neurosurgery, Neurosurgery, World Neurosurgery, Neurosurgical Review, Acta Neurochirurgica, Journal of Neurology Neurosurgical Psychiatry, Neuropathology, International Journal of radiation Oncology Biology and Physics, European Journal of Nuclear Medicine, Child Nervous System.
È membro di Società Scientifiche Internazionali: EANS ESPN (ISNP (società internazionale di neurochirurgia pediatrica) e fa parte degli Alumni of University of South California Los Angeles.
Ha partecipato, conducendo interventi neurochirurgici in loco, a numerose missioni umanitarie in Africa e Medio Oriente.
Studi medici
Irccs San Raffaele
Milano, Via Olgettina, 60, 20132 Milano MI, ItaliaAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 25 anni di esperienza
- Direttore di Struttura Semplice: Responsabile Unità Funzionale di Neurochirurgia Pediatrica presso IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano (2004-oggi)
Specializzazione
- Neurochirurgia
Membro di società scientifiche
- Dal 2002 membro del Comitato per il controllo delle infezioni ospedaliere presso l'Ospedale San Raffaele
- Dal 2008 membre del consiglio direttivo dell'Associazione Medici San Raffaele
Risultati accademici salienti
- Hospital Necker di Parigi
- Fellowship Internazionale presso Children’s Hospital University of South California (2014)
Docenze
- Docente della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell'Università Vita e Salute di Milano (2004-oggi)
- Docente nel corso di Neuroscienze della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Vita e Salute di Milano (2004-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- I suoi contributi scientifici (H-index 11) sono pubblicati su riviste internazionali indicizzate come: Child Nervous System, Journal of Neurosurgery, Neurosurgery, World Neurosurgery, Neurosurgical Review, Acta Neurochirurgica, Journal of Neurology Neurosurgical Psychiatry, Neuropathology, International Journal of Radiation Oncology Biology and Physics, European Journal of Nuclear Medicine
Lingue
- inglese
- francese