Prof. Umberto Aguglia
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Umberto Aguglia è un Neurologo di fama nazionale e internazionale, con una consolidata esperienza clinica, accademica e di ricerca nel campo delle neuroscienze. È noto in particolare per i suoi contributi nella diagnosi e trattamento dell’epilessia, delle cefalee, dei disturbi neurodegenerativi e delle malattie neurologiche complesse. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno per l’innovazione scientifica e la qualità dell’assistenza neurologica.
Dopo essersi laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli (1978), ha conseguito la specializzazione in Neurologia (1982) e una successiva specializzazione in Elettroencefalografia Clinica presso l’Université d’Aix-Marseille II, in Francia. La sua formazione si è da subito orientata verso la neurofisiologia e lo studio delle patologie neurologiche complesse, con particolare attenzione alla dimensione clinica e tecnologica della disciplina.
Dal 1999 al 2004 ha diretto il Centro Regionale Epilessie presso il Grande Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria, dove ha fondato l’Unità Operativa di Neurologia, contribuendo in modo determinante allo sviluppo della neurofisiologia clinica e alla creazione di ambulatori specialistici. Il centro è oggi un punto di riferimento per pazienti provenienti da tutta Italia.
Parallelamente alla carriera clinica, il Prof. Aguglia ha svolto una carriera accademica di altissimo profilo. È stato Professore Ordinario di Neurologia presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Neurologia e coordinato il Dottorato di Ricerca in Biomarcatori nelle Malattie Croniche e Complesse, incentrato sull’applicazione di tecnologie avanzate come la risonanza magnetica e la bioinformatica nelle neuroscienze.
È autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed e di numerosi capitoli di manuali universitari. Il suo H-index, pari a 49 secondo Scopus (maggio 2025), testimonia l’impatto delle sue ricerche sulla comunità scientifica internazionale. Ha inoltre partecipato a importanti progetti di ricerca clinica e trial multicentrici, collaborando con enti pubblici, privati e università italiane ed estere.
È citato nell’elenco dei Top Italian Scientists (TIS), Macroarea Neurosciences & Pychology, classifica VIA-Academy.
Le sue principali aree di competenza clinica includono:
- Epilessie dell’età pediatrica e adulta
- Cefalee, emicranie e disturbi del dolore cronico
- Morbo di Parkinson e disturbi del movimento
- Demenze, Alzheimer e deterioramento cognitivo
- Ictus, TIA e malattie cerebrovascolari
- Sclerosi multipla
- Neuropatie periferiche
- Disturbi d’ansia, somatizzazioni e neuropsichiatria
Il suo approccio si fonda su un modello multidisciplinare e centrato sul paziente, integrando competenze cliniche avanzate, ascolto attivo e tecnologie di ultima generazione. È regolarmente invitato come relatore a congressi nazionali e internazionali, ed è membro di prestigiose società scientifiche neurologiche.
Studi medici
Studio Medico Privato Reggio Calabria
Reggio Calabria, Via E. Cuzzocrea, 13, 89128 Reggio di Calabria RC, ItaliaAssicurazioni accettate
Diagnosis Service
Cosenza, Via Felice Fiore, 33, 87100 Cosenza CS, ItaliaAssicurazioni accettate
Studio Medico Privato Catanzaro
Catanzaro, Viale Europa, 21, 88100 Catanzaro CZ, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 47 anni di esperienza
- Neurologo Libero Professionista, Reggio Calabria (1986-oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli (1978)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università degli Studi di Napoli (1982)
Docenze
- Assistente Straniero, Attaché Associé e Stagiaire Officiel Università di Aix-Marseille II (1981-1986)
- Ricercatore SSD F11B / MED/26 – Neurologia presso l’Università di Reggio Calabria / Catanzaro (1986-1999)
Lingue
- inglese
- francese
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Alzheimer
- Apnea notturna
- Cefalea a grappolo
- Cefalea tensiva
- Convulsioni
- Demenza
- Demenza a corpi di Lewy
- Demenza vascolare
- Disturbi neurologici
- Emicrania
- Fibromialgia
- Insonnia
- Ischemia
- Malattie cerebrovascolari
- Malattie neurodegenerative
- Malattie rare
- Nevralgia del trigemino
- Sclerosi multipla
- Sclerosi tuberosa
- Sistema nervoso centrale
- Stress
- Trattamenti neurologici
- Tremore essenziale
- Vertigini