Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Wael Saade è specialista in Cardiochirurgia con oltre dieci anni di esperienza nel settore medico.


Attualmente, svolge il ruolo di Cardiochirurgo presso il Policlinico Umberto I di Roma, dove lavora a tempo pieno dal 2022, contribuendo con competenza e dedizione alla salute dei pazienti. Parallelamente, dal 2021 è ricercatore accademico presso la Sapienza Università di Roma, unendo la pratica clinica all'avanzamento della ricerca scientifica.


La sua formazione specialistica in cardiochirurgia è stata completata presso il Policlinico Umberto I, dove ha maturato una solida esperienza professionale dal 2015 al 2020. Laureato in Medicina presso l'Università degli Studi 'Gabriele d’Annunzio' di Chieti nel 2014, il Dott. Wael Saade si distingue per la sua passione, il continuo aggiornamento e l’impegno nella cura dei pazienti e nell’innovazione medica.

Studi medici

  • Policlinico Umberto I immagine del profilo

    Policlinico Umberto I

    Roma, Viale del Policlinico, 155, 00161 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 5 anni di esperienza
  • Cardiochirurgo presso il Policlinico Umberto I (ottobre 2022 - oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiochirurgia

Risultati accademici salienti

  • Specializzazione in Cardiochirurgia presso il Policlinico Umberto I (2020)
  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi 'Gabriele d'Annunzio' di Chieti (2014)

Lingue

  • inglese
  • arabo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 62517

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.