Chirurgia vertebrale: quando è indicata?

Pubblicato il: 29/03/2024 Editato da: Veronica Renzi il 29/03/2024

L’indicazione al trattamento chirurgico è necessaria quando il dolore e le limitazioni nello svolgimento delle comuni attività della vita quotidiana sono progressivamente crescenti. Se tutte le terapie conservative falliscono e vi è un peggioramento progressivo della qualità della vita, allora è il momento per sottoporsi ad un intervento chirurgico

Quali sono le tecniche chirurgiche più innovative?

Chirurgia “paziente specifica” e “mini-invasività”.

Non esistono 2 pazienti uguali. Ognuno di noi ha le proprie caratteristiche e le proprie differenze. Pertanto la chirurgia deve essere “sartoriale” ossia bisogna considerare le singole variabilità del paziente e pianificare ogni singola fase della chirurgia specificatamente e in maniera individuale per quel paziente. Questo è possibile mediante l’elaborazione di modelli tridimensionali, pianificando nel dettaglio e in maniera individuale ogni tipologia di intervento chirurgico. In passato non si poneva la giusta attenzione alle variabilità individuali.

Attualmente la chirurgia mini-invasiva consente di offrire migliori risultati funzionali, consentendo un minor dolore post-operatorio, una degenza più breve e un più rapido ritorno alle normali attività di vita quotidiana.

Complicanze comuni associate agli interventi di chirurgia vertebrale

La gestione del dolore post-operatorio e il ritorno alla normalità spesso spaventano i pazienti. Una adeguata pianificazione della chirurgia, un efficace lavoro in equipe e una costante collaborazione con i colleghi fisiatri, internisti, medici di reparto, fisioterapisti e infermieri sono il segreto per ottimizzare al meglio il recupero del paziente.

Prospettive future

L’applicazione delle metodiche di medicina rigenerativa (fattori di crescita - cellule staminali) sta iniziando a trovare spazio anche in questa tipologia di chirurgia. Pertanto l’obbiettivo futuro sarà quello di sostituire le attuali protesi in uso con tessuti creati in laboratorio in grado di ricreare perfettamente la struttura e la funzione della parte di colonna vertebrale non funzionante in maniera corretta.

Criteri di selezione e valutazione dei risultati post-operatori

La visita medica, la valutazione clinica del paziente e l’interpretazione diretta degli esami strumentali sono essenziali sia nella selezione che nel follow-up del paziente.

Ortopedia e Traumatologia a Ortona

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.