Articoli medici della Dott.ssa Maria Rosaria Chiossi

irsutismo-definizione-eziologia-approccio-terapeutico immagine dell'articolo
Maria Rosaria Chiossi
09/06/2025

Irsutismo: definizione, eziologia e approccio terapeutico

L’irsutismo è definito come la crescita eccessiva di peli terminali in sedi tipicamente androgeno-dipendenti in soggetti di sesso femminile: volto (in particolare regione mentoniera e labbro superiore), torace, linea alba, regione lombosacrale, glutei e arti superiori. Si tratta di un sintomo, non di una patologia in sé, e riflette generalmente un’alterazione dell’equilibrio ormonale, in particolare un’eccessiva attività degli androgeni o una aumentata sensibilità dei recettori piliferi a tali ormoni.

Endocrinologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.