Esplorando la sessuologia

Pubblicato il: 28/03/2024 Editato da: Veronica Renzi il 28/03/2024

La sessualità è un aspetto intrinseco della vita umana, e spesso, quando si presentano problemi in questa sfera, può influenzare notevolmente la salute mentale delle persone. Approfondiamo l’argomento in questo articolo con la Dott.ssa Maddalena Biondi, Psicoterapeuta a Torino e Milano

Approccio terapeutico alla sessualità:

La Terapia Mansionale Integrata (TMI) rappresenta il mio approccio terapeutico alla sessualità. Questo percorso breve mira a modificare comportamenti, emozioni e credenze disfunzionali che possono compromettere l'esperienza sessuale. La TMI prescrive "mansioni" specifiche per correggere aree particolari della sessualità, offrendo un supporto mirato alle coppie o ai singoli che ne fanno richiesta.

Ruolo della psicologia nella risoluzione dei problemi sessuali:

Gran parte della terapia sessuologica si concentra sugli aspetti psicologici dei pazienti, come l'immagine di sé e del partner, l'autostima e i ruoli all'interno della coppia. La psicologia svolge un ruolo chiave nell'affrontare questi aspetti, contribuendo alla risoluzione di problemi sessuali attraverso la comprensione e la correzione di dinamiche psicologiche disfunzionali.

Importanza della comunicazione nelle coppie:

La comunicazione è cruciale per gestire i problemi sessuali all'interno di una coppia. Molti problemi sessuali non vengono affrontati a causa di pudore o vergogna, e una comunicazione aperta è essenziale per affrontare tali problematiche. Il coinvolgimento e la condivisione di entrambi i partner sono fondamentali nel momento in cui si decide di affrontare le sfide della sfera sessuale.

Impatto della sessualità sulla salute mentale:

La sessualità, parte intrinseca della natura umana, può influenzare la salute mentale quando si verificano ostacoli o problemi. I disturbi sessuali possono generare ansia o depressione a lungo termine se non affrontati prontamente, creando spesso circoli viziosi che mantengono il disturbo stesso. L'identità personale può anche essere colpita, contribuendo a frasi autolesioniste come "Se non funziono a letto, non sono un vero uomo".

Importanza dell'Educazione Sessuale:

L'educazione sessuale gioca un ruolo fondamentale nella crescita individuale, contribuendo allo sviluppo di un'intelligenza emotiva e sessuale sana. Iniziare a parlare di sesso in età precoce, utilizzando un linguaggio adatto all'età, e introdurre concetti come la contraccezione e il rispetto di sé e degli altri durante la preadolescenza sono passaggi essenziali per favorire relazioni sane da adulti.

Risorse disponibili per la gestione dei problemi sessuali:

Le persone che cercano supporto nella gestione dei problemi sessuali hanno diverse risorse a disposizione. Possono rivolgersi all'albo dei sessuologi presso la Federazione Italiana Sessuologia Scientifica (F.I.S.S.), utilizzare servizi di consulenza professionale online o cercare sessuologi attraverso piattaforme digitali e siti web specializzati. La chiave è fare attenzione alla formazione del terapeuta e cercare approcci che rispecchino le proprie esigenze.

Psicologia a Torino

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.