Relazione tra patologie gastrointestinali e disturbi sessuali in uomini e donne

Autore: Prof. Marco Romano
Pubblicato: | Aggiornato: 18/09/2023
Editor: Sharon Campolongo

La disfunzione sessuale comprende un insieme di disturbi sessuali caratterizzati da un’anomalia nel processo di risposta sessuale o da dolore associato al rapporto sessuale. Tali disfunzioni possono derivare anche da patologie gastrointestinali come viene dimostrato in uno degli studi del Prof. Marco Romano, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Disfunzione sessuale negli uomini

Per “disfunzione sessuale” negli uomini si intende la difficoltà ad avere un rapporto sessuale.

I disturbi che implicano la disfunzione sessuale includono la capacità di:

  • Ottenere o mantenere un’erezione
  • Eiaculare
  • Ottenere un’erezione senza che si deformi il pene
  • Raggiungere l’orgasmo

Tra i disturbi più frequenti si trovano:

La causa di questa patologia potrebbe essere legata a fattori organici di natura endocrino-matabolica o vascolare e/o psicologici.

coppia che fa un picnic

Disfunzione sessuale nelle donne

Nel caso della donna, con “disfunzione sessuale” ci si riferisce a:

  • Rapporti sessuali dolorosi
  • Contrazione dolorosa dei muscoli vaginali
  • Mancanza di desiderio
  • Problemi con l’eccitazione e l’orgasmo

Disfunzione sessuale e patologie gastrointestinali

La funzione sessuale è spesso condizionata dalla presenza di patologie croniche e, tra queste, anche condizioni patologiche che interessano il tratto gastrointestinale.

Infatti, molti pazienti con disordini gastrointestinali e malattie del fegato possono lamentare disfunzione sessuale.

In uno studio che ha coinvolto non solo il Dipartimento di Urologia dell’Università Federico II e quello della Gastroenterologia dell’Università della Campania L. Vanvitelli, ma anche l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, si è voluto investigare l’incidenza della disfunzione sessuale e i suoi fattori di rischio sia in uomini sia in donne affetti da celiachia.

Da tale ricerca è emerso che la prevalenza di disfunzione sessuale in pazienti con celiachia sia maschi che femmine è superiore a quella che si riscontra nella popolazione generale.

Pertanto, si suggerisce che la funzione sessuale venga indagata in pazienti celiaci al fine di stabilire una diagnosi precoce e un trattamento adeguato.

 

Per approfondire questo tema puoi consultare l’articolo “Erectile and sexual dysfunction in male and female patients with celiac disease: A cross-sectional observational study”, scaricabile nella sezione Download.

Prof. Marco Romano
Gastroenterologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Laser
Malattie sessualmente trasmissibili
Chirurgia ricostruttiva
Allungamento pene
Falloplastica
Disturbi sessuali
Fimosi
Frenulo corto
Tumore alla prostata
Prostatite
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.