Soffri di osteoporosi? Scoprilo in questo test!

Autore: Dott. Guido Antonini
Pubblicato: | Aggiornato: 24/05/2023
Editor: Marta Buonomano

L’osteoporosi è una malattia che colpisce soprattutto le donne e che influisce sulla resistenza delle ossa. Il Dott. Guido Antonini, esperto in Ortopedia e Traumatologia a Milano, ci spiega come scoprire se soffriamo di osteoporosi con un semplice test!

Osteoporosi: com’è la situazione in Italia?

In Italia 3 donne su 4 dopo aver superato i 60 anni soffrono di osteoporosi. Questa patologia, caratterizzata dalla fragilità ossea, è una condizione che tutt’oggi non viene per tempo diagnosticata oppure viene trattata in maniera superficiale, con terapie non adeguate.

signora con bicchiere di latte per rinforzare le ossa

Il trattamento per l’osteoporosi deve prevedere 5 fondamentali passaggi:

  1. Valutazione dei fattori di rischio
  2. Studio del metabolismo delle ossa mediante esami ematochimici e delle urine
  3. Analisi della densità minerale delle ossa
  4. Terapia farmacologica in caso di osteopenia oppure osteoporosi conclamata
  5. Programmazione di un piano terapeutico

Test per la valutazione del rischio di osteoporosi

La Fondazione Nazionale per l’Osteoporosi ha formulato un questionario in modo che tutti i pazienti possano eseguire un’autoanalisi della propria salute ossea. Le domande previste, a cui fornire una risposta affermativa o negativa, sono le seguenti:

  1. Uno dei genitori ha mai riportato una frattura al collo del femore a seguito di una lieve caduta o un leggero urto all’anca?
  2. Hai mai riportato una frattura a seguito di un leggero urto o una lieve caduta?
  3. Hai assunto farmaci corticosteroidi per più di tre mesi?
  4. La tua altezza si è ridotta di oltre 3 cm?
  5. Bevi abitualmente importanti quantità di alcolici (in misura eccessiva rispetto al consumo massimo consigliato)?
  6. Fumi più di 20 sigarette al giorno?
  7. Soffri spesso di diarrea o morbo di Crohn?

coppia che si abbraccia

Per le donne

  1. La menopausa è iniziata prima dei 45 anni?
  2. Non hai mestruazioni da almeno 12 mesi per cause non relazionate con una gravidanza?

Per gli uomini

  1. Hai mai sofferto di impotenza, diminuzione della libido o altri sintomi correlati ad un basso livello di testosterone?

Se hai risposto “Sì” ad una o più domande potresti essere un potenziale soggetto a rischio di osteoporosi. In questo caso, è necessario richiedere una visita specialistica in modo da eseguire eventuali ulteriori esami.

Fortunatamente, questa patologia è relativamente semplice da diagnosticare e può essere curata.

Dott. Guido Antonini
Ortopedia e Traumatologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Plasma ricco di piastrine - PRP
Ozonoterapia
Chirurgia ricostruttiva
Sedazione e anestesia generale
Dolore neuropatico
Ecografia
Gomito del tennista
Frattura del gomito
Lussazione della spalla
Tendinite alla spalla
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.